Selecting Italy , l’Umbria ad Expo 2025 in Giappone
Donatella Tesei, la Presidente della Regione Umbria, ha recentemente sottolineato l’importanza strategica dell’Umbria per lo sviluppo complessivo dell’Italia. Durante la sua partecipazione alla seconda edizione del “Selecting Italy” a Trieste, un evento dedicato all’attrazione di investimenti esteri e al valore delle catene regionali, Tesei ha descritto l’Umbria come il “cuore verde d’Italia”, posizionato strategicamente al centro del paese.
Tesei ha espresso la convinzione che qualsiasi tentativo di riequilibrio territoriale in Italia dovrebbe necessariamente passare attraverso l’Italia centrale. Ha sottolineato l’importanza di eventi come il “Selecting Italy” per sviluppare strategie capaci di attrarre investimenti esteri nel paese.
In un annuncio significativo, Tesei ha rivelato che l’Umbria parteciperà all’Expo 2025 che si terrà a Osaka, in Giappone. Ha affermato che l’Umbria porterà a Osaka le sue principali caratteristiche e punti di forza. Nonostante le sue dimensioni ridotte, l’Umbria ha molto da offrire, tra cui un’ampia gamma di beni culturali, una biodiversità significativa, prodotti agricoli apprezzati in tutto il mondo e manifatture di eccellenza in vari settori industriali.
Tesei ha inoltre parlato della politica del governo regionale, che pone al centro l’impresa manifatturiera e tecnologica. Ha citato l’eccellenza dell’Umbria in settori strategici come l’acciaio, la presenza di numerose multinazionali, soprattutto nella parte meridionale della regione, e l’importanza del settore tessile e della moda di alto livello. Ha anche menzionato l’eccellenza del cluster aerospaziale dell’Umbria.
Concludendo il suo intervento, Tesei ha espresso ottimismo per la partecipazione dell’Umbria all’Expo 2025, sottolineando che ci sono le condizioni per trasformare questo importante appuntamento in un’opportunità per far conoscere e promuovere il territorio umbro.
L’evento ha visto la presenza dell’Ambasciatore Mario Vattani, Commissario per l’Italia per EXPO 2025 OSAKA, e dell’Ambasciatore Straordinario e Plenipotenziario del Giappone in Italia, SUZUKI Satoshi, contribuendo a rafforzare la partnership politica tra Italia e Giappone.
L’Expo 2025 di Osaka, che si terrà in Giappone dal 13 aprile al 13 ottobre 2025, ha come obiettivo principale la creazione di una piattaforma internazionale per lo scambio culturale e la dimostrazione dei progressi tecnologici.
Il tema dell’Expo 2025 è “Progettare la società futura per le nostre vite”. Questo tema mira a far riflettere le persone su come vogliono vivere e promuoverà la creazione di società sostenibili. Il tema è stato scelto in risposta ai cambiamenti sociali in corso, come lo sviluppo di tecnologie come l’IA e la biotecnologia, che avranno un impatto importante sul genere umano, compreso l’aumento dell’aspettativa di vita.
L’Expo 2025 presenterà tre sotto-temi:
- Collegare le vite: Questo sotto-tema si concentra sulla creazione di comunità e sull’impegno. Le comunicazioni avanzate attraverso la tecnologia dell’informazione e le società guidate dai dati, sono alcune delle aree che saranno esplorate2.
- Migliorare le vite: Migliorare la vita delle persone e aiutarle a raggiungere il loro potenziale è l’obiettivo di questo sotto-tema. Gli argomenti includono la dieta e lo stile di vita, e l’uso di IA e robotica2.
- Salvare le vite: Questo sotto-tema si concentra su temi imprescindibili come l’intelligenza artificiale, il supercalcolo, i big data e in generale le nuove tecnologie che sono decisive per definire politiche e strategie in grado di affrontare le sfide cruciali della società nel prossimo futuro come il contrasto ai cambiamenti climatici, la salute e lo sviluppo industriale3.
Commenta per primo