Nuova guida treni “Viaggi in Regionale” per esplorare l’Italia
Nuova guida treni – È stata lanciata oggi la guida “Viaggi in Regionale”, un’iniziativa congiunta tra il marchio Regionale di Trenitalia e Lonely Planet, finalizzata a promuovere la mobilità sostenibile e intermodale, invitando i viaggiatori a scoprire il ricco patrimonio culturale e turistico italiano.
Durante la presentazione, Maria Annunziata Giaconia, Direttore Business Regionale e Sviluppo Intermodale di Trenitalia, insieme ad Angelo Pittro, Direttore Italia di Lonely Planet, hanno illustrato i dettagli di questa prima edizione, che si concentra su cinque linee ferroviarie: la Tuscany Line, la Trasimeno Line, la Trabocchi Line, la Salento Line e la Taormina Line. Questi itinerari offrono l’opportunità di vivere esperienze enogastronomiche e naturalistiche, in perfetto stile Lonely Planet, raggiungibili comodamente in treno.
La guida include informazioni pratiche per pianificare viaggi sostenibili, evidenziando anche le opzioni di viaggio treno+Link, che permettono di combinare il trasporto ferroviario con bus, battelli e funicolari, tutto acquistabile in un’unica soluzione attraverso i canali di Trenitalia. Questo approccio facilita l’accesso a località più remote, non direttamente collegate dalla rete ferroviaria.
Maria Annunziata Giaconia ha sottolineato l’importanza della collaborazione con Lonely Planet, affermando che rappresenta un passo significativo verso una mobilità ecologica e diffusa, capace di valorizzare le bellezze artistiche e paesaggistiche italiane. Con oltre 6.000 corse giornaliere e 1.700 destinazioni, il servizio Regionale non è solo un mezzo di trasporto, ma un vero e proprio strumento per connettere i viaggiatori ai territori, offrendo esperienze autentiche e uniche.
Angelo Pittro ha espresso il suo entusiasmo per la realizzazione della guida, evidenziando come questo progetto rifletta i valori di sostenibilità e scoperta che caratterizzano Lonely Planet. Ha invitato i lettori a lasciarsi ispirare e a intraprendere un viaggio senza fretta, godendo del paesaggio che cambia lentamente fuori dal finestrino.
In particolare, la Trasimeno Line, attiva per il quinto anno consecutivo, ha avuto un ruolo fondamentale nel promuovere il turismo di prossimità nella regione, offrendo un percorso panoramico attorno al Lago Trasimeno. Per la stagione estiva del 2024, sono state apportate modifiche per migliorare l’accessibilità, estendendo il servizio fino a Foligno e mantenendo collegamenti diretti con Orvieto, sempre a bordo dei confortevoli treni Jazz. Il servizio opererà il sabato, con quattro collegamenti aggiuntivi rispetto ai normali servizi giornalieri.
La guida “Viaggi in Regionale” rappresenta quindi un’importante risorsa per chi desidera esplorare l’Italia in modo sostenibile, combinando il viaggio in treno con altre forme di mobilità, e scoprendo luoghi ricchi di storia, cultura e bellezze naturali.
Commenta per primo