HelloFly inaugura voli da Perugia a Lampedusa e Verona

La compagnia maltese espande la sua rete di collegamenti

HelloFly inaugura voli da Perugia a Lampedusa e Verona

HelloFly inaugura voli da Perugia a Lampedusa e Verona

HelloFly inaugura voli – HelloFly, un’azienda aeronautica con sede a Malta, ha lanciato i suoi nuovi voli settimanali da Perugia a Lampedusa e Verona il 28 giugno, come previsto dal programma annunciato durante l’inverno. Questi voli, che saranno operati ogni venerdì fino al 4 ottobre, sono il risultato di una collaborazione con Luxwing, uno dei principali vettori europei.

Gli orari dei voli da Lampedusa a Perugia sono dalle 9:10 alle 10:40 e da Perugia a Lampedusa dalle 15:20 alle 17:00. Inoltre, c’è un nuovo volo da Perugia a Verona che opererà sempre il venerdì con orari comodi a metà giornata: da Perugia a Verona dalle 11:30 alle 12:15 e da Verona a Perugia dalle 13:30 alle 14:15.

Queste due nuove rotte rappresentano un notevole progresso nell’ampliamento della rete di collegamenti offerti dall’aeroporto dell’Umbria. I passeggeri in partenza dallo scalo di Perugia avranno ora più flessibilità e opzioni di viaggio, sia per scopi turistici che di lavoro.

I passeggeri in partenza dal “San Francesco d’Assisi” avranno l’opportunità di scoprire le bellezze naturali di Lampedusa, con le sue spiagge mozzafiato e il mare cristallino, così come il ricco patrimonio culturale di Verona, che vanta monumenti storici e un’atmosfera romantica unica.

Teodosio Longo, CEO di HelloFly, ha descritto la collaborazione con lo scalo umbro come “splendida”. Questa collaborazione non solo ha permesso il collegamento tra l’Umbria e Lampedusa, ma ha anche reso possibile l’attivazione di una nuova rotta come quella di Verona, grazie a livelli tariffari e operativi super competitivi.

I biglietti per questi nuovi voli sono già disponibili per l’acquisto sul sito web di HelloFly o presso le migliori agenzie di viaggio. Questa è una grande notizia per i viaggiatori che cercano nuove destinazioni da esplorare partendo da Perugia.

Il volo inaugurale è stato effettuato con l’aereo Dash 8-Q400, bimotore a elica, con 78 posti.

taglio nastro

Il Bombardier Q-Series, precedentemente designato DHC-8 o Dash 8, è una famiglia di aeroplani di linea con motori a turboelica (eng. turboprop) di produzione canadese. Nato nei primi anni ’80 negli stabilimenti della Havilland Canada, il Dash 8 fu progettato come un aeroplano a corto raggio moderno ed efficiente, che doveva sostituire i modelli degli anni ’60 e ’70 su un numero sempre crescente di linee regionali.

Il primo volo della serie 100 ebbe luogo il 20 giugno 1983. Tale serie era in grado di ospitare fino a 38 passeggeri ed era caratterizzata da una particolarmente elevata velocità di crociera in confronto alla potenza dell’aeromobile. In seguito all’introduzione di serie più forti, quali le serie 200 e 300 (che poteva ospitare fino a 56 passeggeri), la società venne acquisita dalla Bombardier Aerospace, che in poco tempo riscontrò la necessità di un modello ancora più grande e veloce, tale da poter competere con gli aeroplani regionali dotati di motore a getto.

La nuova Serie 400 – che prese il volo per la prima volta il 31 gennaio 1998 – fu dotata di una fusoliera più lunga per ospitare fino a 78 passeggeri e motori due volte più potenti, che consentirono di raggiungere una velocità di crociera fino a 650 km/h – ovvero poco più della metà della velocità del suono.

In seguito alle modifiche apportate, grazie al sistema di riduzione del rumore e delle vibrazioni nella cabina passeggeri, alla serie 400 è stato conferito anche il segno Q (Quiet). Ad oggi, sono stati prodotti circa 1250 Dash 8, di cui 580 della serie Q400.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*