Nel ponte di Ferragosto, dal 14 al 18 agosto, gli ingressi a pagamento alla Cascata delle Marmore sono stati 33.741; i visitatori che hanno usufruito anche delle navette sono stati 10.328 e 10.685 sono stati quelli che hanno acquistato anche il servizio di visite guidate.
Il mese scorso, dal primo al 31 luglio il numero totale degli ingressi è stato di 49.590, mentre dal primo marzo 2019 al 18 agosto scorso gli ingressi totali al parco della Cascata sono stati quasi 265mila.
“Questi sono i dati forniti dal gestore rispetto al periodo di maggior afflusso al parco della Cascata, quello ferragostano, e alla situazione degli ultimi mesi. Dati che, a nostro parere – sono positivi, importanti e confortanti, perché confermano l’attrattività e la straordinaria importanza anche a livello nazionale del nostro principale sito turistico e dei suoi servizi che vengono resi con efficacia anche nei momenti di punta”, dice il vicesindaco e assessore al turismo Andrea Giuli.
“In questo periodo di Ferragosto abbiamo sperimentato per la prima volta il sistema delle navette dall’area dello Staino a Terni fino al belvedere inferiore della Cascata. I biglietti staccati sono stati circa 2.200 e anche in questo caso – continuano gli assessori Giuli e Salvati – possiamo dire che il risultato dell’esperimento, concordato con l’assessore Stefano Fatale e realizzato con la collaborazione della Polizia Municipale e di TerniReti, oltre che del gestore della Cascata, sia stato molto interessante. Quello che è successo in questi giorni ci ha fatto capire come il nuovo sistema di attestamento allo Staino sia utile e funzionale: serve da un lato a decongestionare la statale Valnerina e i parcheggi a ridosso della Cascata e dall’altro a spostare una parte dei turisti verso il centro della città. Perciò abbiamo già deciso di lavorare per far sì che l’area dello Staino diventi a tutti gli effetti la nuova porta turistica della città, creando già dai prossimi mesi infrastrutture, collegamenti e comunicazione adeguati”.
Tra gli altri dati forniti dal gestore sugli accessi alla Cascata per Ferragosto, desta interesse anche quello sulla forte presenza di famiglie con molti bambini, arrivate ad essere quasi un quarto del totale.
“Si tratta di un risultato importante frutto di un lavoro di promozione sui portali web dedicati alle famiglie e che ha comportato come conseguenza ad esempio che tutte le visite guidate dedicate ai bambini con la Fantacascata siano andate esaurite. Altro dato rilevante è stato anche quello sull’aumento delle prenotazioni on line”.
Inizia ad avere un buon riscontro l’offerta del biglietto ridotto con le strutture convenzionate; 23 sono stati i bus turistici arrivati alla Cascata nelle giornate dal 14 al 16 agosto. “Tutti dati dei quali faremo tesoro per migliorare ancora i servizi e per far sì che la Cascata e Terni diventino mete sempre più attrattive”.
Cascata delle Marmore alla rovescia Paparelli, ennesimo abbaglio M5s di Fabio Paparelli TERNI – Ennesimo abbaglio dei 5Stelle. Deprimente. Come non capire che lo spot [Leggi ancora]
Cascata delle Marmore, possibile rischio compromissione del suo ecosistema Cascata delle Marmore, con la chiusura, occorre prestare grande attenzione al possibile rischio compromissione del suo [Leggi ancora]
Orvieto presenta nuova offerta outdoor e accordi per Giubileo 2025 Orvieto presenta nuova offerta – Al TTG Travel Experience 2024 di Rimini è stata lanciata [Leggi ancora]
Umbria Journal è testata giornalistica. Fondata e diretta da Marcello Migliosi. Iscritta nel registro stampa Reg. n. 14/2004 Trib. Perugia 12/05/2004. Un sito CrossMedialProject - powereb by Marcello Migliosi e Morena Zingales
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Commenta per primo