Turismo: Fiepet-Confesercenti, a Roma sistema in tilt

Le aziende non hanno mai ripreso al 100%, imprese che erano già in sofferenza

Turismo: Fiepet-Confesercenti, a Roma sistema in tilt

Turismo: Fiepet-Confesercenti, a Roma sistema in tilt

”La variante Omicron ha messo in ginocchio un’altra volta il turismo. Dopo le centinaia di disdette per Capodanno, il ponte della Befana è stato letteralmente spazzato via non solo a Roma e provincia ma anche altrove. Si parla di milioni di euro di ammanchi nelle casse degli operatori. Cifre che sfiorano i 300 milioni di euro”. Lo afferma Daniele Brocchi direttore turismo ‘Confesercenti-Roma’ spiegando che “la paura del contagio supera anche quella della prima ondata, le aziende sono sull’orlo del baratro, serve subito un intervento pubblico di sostegno. Proroga della cassa Covid e credito d’imposta sugli affitti”.


AdnKronos


Le aziende non hanno mai ripreso al 100%, imprese che erano già in sofferenza, 300 alberghi chiusi che non hanno riaperto più e nelle prossime settimane ne potrebbero chiudere un’altra cinquantina. Fa paura anche il ritorno allo smart working che su Roma aveva messo in stand by 500mila lavoratori, poiché potrebbero tornare in difficoltà anche altre attività di vicinato.

Claudio Pica, presidente della Fiepet-Confesercenti di Roma e Lazio spiega che va “bene la proroga per l’occupazione suolo pubblico ma tre mesi non bastano. Inoltre c’è urgenza di una riunione pubblico-privato per capire come tirare avanti nei prossimi 2 mesi che saranno durissimi. Chiediamo al sindaco di Roma Gualtieri di aprire un tavolo con le associazioni di categoria, di concerto appoggeremo possibili iniziative da parte dell’assessore capitolino al Turismo Alessandro Onorato”.

(Lab/Labitalia)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*