Trenitalia lancia il nuovo brand “Regionale” per un trasporto green

Presentato il nuovo volto dei treni regionali, con focus su innovazione e sostenibilità

Trenitalia lancia il nuovo brand "Regionale" per un trasporto green

Trenitalia lancia il nuovo brand “Regionale” per un trasporto green

Trenitalia lancia il nuovo brand – Il contratto di servizio tra Trenitalia e la Regione Umbria, valido dal 2018 al 2032, prevede un investimento complessivo di oltre 285 milioni di euro. Parte di questi fondi sarà destinata all’acquisto di 13 nuovi treni, con l’obiettivo di migliorare l’esperienza dei pendolari. Si prevede infatti l’abbassamento del 50% dell’età media della flotta circolante, con l’introduzione di 1 treno Pop e 12 convogli in grado di viaggiare a 200 km/h. Questo rinnovamento avrà un impatto diretto sui viaggiatori quotidiani, che includono non solo pendolari ma anche turisti e cittadini.

L’attenzione alla soddisfazione dei clienti emerge chiaramente dai dati rilevati. L’indagine condotta nel luglio 2024 mostra che il 96,3% dei passeggeri si è dichiarato soddisfatto del servizio complessivo, evidenziando un miglioramento costante della qualità percepita.

Oltre a quanto già previsto dal contratto, Trenitalia ha lanciato il nuovo brand “Regionale“, presentato ufficialmente alla stazione di Roma Ostiense il 2 ottobre 2024 dall’Amministratore Delegato Luigi Corradi. Questo marchio rappresenta una nuova fase per il trasporto ferroviario locale, che punta a intermodalità, sostenibilità e un miglioramento continuo del comfort a bordo. La strategia si rivolge principalmente a pendolari, lavoratori, studenti e turisti, offrendo un trasporto che si integra con le esigenze di mobilità e riduce l’impatto ambientale.

Il percorso di innovazione del trasporto regionale di Trenitalia ha visto significativi cambiamenti negli ultimi 15 anni. Dal 2018 ad oggi sono stati consegnati oltre 500 nuovi treni. Entro il 2027, la flotta supererà quota 700 nuovi convogli, tra treni elettrici a doppio piano, monopiano e ibridi. Questo processo di rinnovamento richiede un impegno finanziario considerevole, con 7 miliardi di euro già stanziati per il rinnovamento della flotta, e altri 3 miliardi destinati a tecnologie avanzate e manutenzione.

Il nuovo marchio Regionale si distingue per il colore verde e un design pulito, che riflette l’impegno del gruppo verso un trasporto sostenibile. La scelta di una livrea verde per i treni sottolinea l’attenzione alle tematiche ambientali, in linea con la domanda di viaggiatori sempre più consapevoli dell’importanza di ridurre le emissioni.

La sfida del trasporto regionale si inserisce in una visione più ampia, che vede l’intermodalità come chiave per una mobilità efficiente nelle aree metropolitane. Con oltre 400 milioni di passeggeri l’anno e più di 6.000 corse giornaliere, il servizio regionale di Trenitalia si prepara ad affrontare nuove sfide, garantendo un trasporto sostenibile dal punto di vista ambientale, economico e sociale.

Per festeggiare il lancio del nuovo brand Regionale, è previsto un evento speciale, il “Rebel Revolution Fest“, che si terrà presso il Parco Schuster di Roma il 4 e 5 ottobre 2024. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con RTL 102.5 e Radio Zeta, offrirà spettacoli e musica per celebrare questo importante passo verso un futuro più sostenibile nel trasporto ferroviario.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*