Sase e atterraggio annullato, ancora un intervento della direzione

Sase e atterraggio annullato, ancora un intervento della direzione

Sase e atterraggio annullato, ancora un intervento della direzione

In relazione all’annullamento dell’atterraggio del volo Milano-Perugia di ieri mattina, poi dirottato su Roma, la S.a.s.e. ritiene urgente ricostruire la verità assoluta, inconfutabile e verificabile dei fatti. La partenza del volo Milano-Perugia delle 7.30 non è stato condizionato da alcun impedimento imputabile allo scalo, il ritardo di 15 minuti della partenza di oggi rientra nei termini assolutamente fisiologici alle operazioni di imbarco ed al traffico aereo del momento, ed è dipeso esclusivamente da terzi.

Lo scalo di Perugia è stato aperto regolarmente alle ore 0700 sebbene nella serata di ieri sia stato emesso un NOTAM ( avviso ai naviganti) della chiusura dello scalo per la presenza di animali nel sedime aeroportuale. Alle ore 06h47 il Notam dopo ispirazione è stato regolarmente cancellato.Durante il volo la Torre di Controllo dell’aeroporto San Francesco (come tutte le Torri appartenente ad un ente nazionale totalmente indipendente dagli scali) ha segnalato bassa visibilità inferiore ai 500 metri, condizione che, in particolare per lo scalo umbro.

Si ricorda che gli atterraggi e decolli sono autorizzati da ENAV e non dalla Sase come in tutti gli aeroporti italiani.

È questo l’unico motivo per cui è stata presa la decisione di dirigere l’aeromobile su Roma. Ancora una volta si comunica che la Sase non ha alcuna responsabilità nella vicenda in oggetto. Si invitano sempre tutti coloro interessati a citare le fonti di quanto viene affermato in modo da poter richiamare alla propria responsabilità coloro che dovessero dichiarare il falso.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*