Raccordo Perugia-Bettolle: lavori in corso, domani restringimento

Ultima fase per la sostituzione dello spartitraffico tra Olmo e Corciano

Raccordo Perugia-Bettolle: lavori in corso, domani restringimento

Raccordo Perugia-Bettolle: lavori in corso, domani restringimento

I lavori per la sostituzione dello spartitraffico centrale sul raccordo autostradale Perugia-Bettolle, nel tratto compreso tra Olmo e Corciano, stanno per raggiungere la fase finale. In particolare, sono stati completati ulteriori 1,7 chilometri di spartitraffico che si aggiungono ai 3 chilometri già realizzati, per un totale di 4,7 chilometri. La sostituzione, che interessa la vecchia barriera in calcestruzzo, prevede l’installazione di una nuova struttura di sicurezza, alta 1,2 metri, in grado di contenere impatti riducendo lo spostamento dei veicoli, anche in caso di sbandamento di mezzi pesanti.

Domani, sabato 28 settembre, le operazioni entreranno nella loro fase conclusiva. Per consentire l’avvio delle ultime operazioni, sarà necessario un restringimento temporaneo della carreggiata fino alle ore 17:00. Durante questo periodo, saranno chiuse le corsie di sorpasso, e il transito sarà consentito solo nella corsia di marcia. I lavori proseguiranno poi con le consuete modalità notturne a partire da lunedì 30 settembre, quando la chiusura parziale della carreggiata riprenderà dalle 20:30 fino alle 6:30 del giorno successivo.

Nel dettaglio, da lunedì 30 settembre a mercoledì 2 ottobre, la carreggiata in direzione Bettolle sarà chiusa nelle ore notturne, con uscita obbligatoria a Ferro di Cavallo e rientro a Corciano. Successivamente, nelle notti di giovedì 3 ottobre e venerdì 4 ottobre, sarà invece chiusa la carreggiata in direzione Ponte San Giovanni, con deviazione a Corciano e ritorno sulla strada a Ferro di Cavallo.

Questi interventi, oltre alla sostituzione dello spartitraffico, comprendono anche l’implementazione di una nuova rete idraulica progettata per migliorare il deflusso dell’acqua piovana. Questa soluzione, unita all’asfalto drenante già in opera, garantisce un significativo aumento della sicurezza stradale, soprattutto in condizioni meteorologiche avverse, riducendo il rischio di aquaplaning e migliorando la stabilità dei veicoli durante la guida su strade bagnate.

L’ANAS ha evidenziato come l’adozione di queste nuove tecnologie contribuisca a innalzare gli standard di sicurezza del raccordo, uno dei tratti stradali più trafficati dell’Umbria. La nuova barriera, grazie alla sua altezza e resistenza, è stata progettata per migliorare le condizioni di guida in situazioni critiche, assicurando una maggiore protezione sia per i veicoli leggeri che per quelli pesanti.

Il completamento dell’intervento rappresenta un passo importante per il miglioramento dell’infrastruttura viaria, con l’obiettivo di rendere il transito più sicuro e fluido lungo l’intero raccordo Perugia-Bettolle. Questo progetto di modernizzazione è stato realizzato in più fasi, proprio per garantire la continuità del traffico senza creare eccessivi disagi agli automobilisti.

Di seguito, i dettagli relativi alle prossime chiusure:

30 settembre – 2 ottobre: chiusura carreggiata in direzione Bettolle, uscita a Ferro di Cavallo, rientro a Corciano.
3 ottobre – 4 ottobre: chiusura carreggiata in direzione Ponte San Giovanni, uscita a Corciano, rientro a Ferro di Cavallo.
I lavori proseguiranno, come previsto, nelle ore notturne per ridurre al minimo l’impatto sulla viabilità.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*