Nuovo Sopralluogo alla Ferrovia Ex Fcu: Avanzano i Lavori PNRR

Rinnovamento totale per la ferrovia da Città di Castello a Terni

Nuovo Sopralluogo alla Ferrovia Ex Fcu: Avanzano i Lavori PNRR

 

Nuovo Sopralluogo alla Ferrovia Ex Fcu: Avanzano i Lavori PNRR

Oggi si è svolto un sopralluogo nel cantiere per la ristrutturazione della ferrovia ex Fcu, ora denominata IFRU, che è oggetto di un ampio intervento finanziato dal PNRR. Il progetto prevede la modernizzazione completa della linea ferroviaria che collega Città di Castello a Terni, includendo l’elettrificazione e l’installazione del sistema di controllo e sicurezza ERTMS, tra i più avanzati in Europa.

I lavori, che hanno un importo totale di 263 milioni di euro e coinvolgono 210 tecnici, si articolano su diverse tratte con obiettivi specifici nel breve periodo e un piano unificato per il medio termine. La tratta Città di Castello-Perugia è temporaneamente chiusa per l’estate, ma riaprirà a settembre, in concomitanza con l’inizio dell’anno scolastico. Durante questo periodo, il cantiere è impegnato nell’elettrificazione della linea e nell’implementazione del nuovo sistema di sicurezza.

Nel frattempo, la tratta Perugia-Terni, che è chiusa da diversi anni, sta beneficiando degli stessi fondi PNRR per una rifondazione completa. Il progetto prevede la sostituzione dei binari, il rinnovo dei ponti, l’elettrificazione dell’intero percorso e l’installazione di sistemi di sicurezza avanzati. Il termine dei lavori è previsto per giugno 2026, con l’obiettivo di far ripartire il servizio ferroviario il prima possibile dopo la conclusione.

Il progetto, parte di una più ampia iniziativa di rinnovamento delle infrastrutture ferroviarie italiane, rappresenta un passo significativo per migliorare la qualità e l’efficienza del trasporto ferroviario in Umbria. L’ERTMS (European Rail Traffic Management System) introdotto garantirà non solo una maggiore sicurezza ma anche una gestione più efficiente dei flussi di traffico ferroviario.

Le principali fasi dei lavori includono:

  • Elettrificazione della tratta Città di Castello-Perugia e Perugia-Terni.
  • Installazione del sistema di controllo e sicurezza ERTMS su tutto il percorso.
  • Sostituzione dei binari e ristrutturazione dei ponti lungo la tratta Perugia-Terni.
  • Adeguamento delle infrastrutture per migliorare la capacità e l’affidabilità del servizio.

Il progetto, finanziato con risorse del PNRR, mira a migliorare notevolmente l’efficienza e la sicurezza della rete ferroviaria umbra, rendendola compatibile con gli standard europei più elevati. La modernizzazione dell’ex Fcu in IFRU è destinata a rivitalizzare l’infrastruttura e a garantire un servizio più affidabile e sicuro per i viaggiatori e le merci.

Il progresso dei lavori sarà monitorato attentamente e aggiornamenti regolari verranno forniti per informare il pubblico e le autorità locali sullo stato dell’avanzamento del progetto. La conclusione di questo intervento rappresenterà un importante traguardo per il miglioramento della rete di trasporti in Umbria e per il rafforzamento della connettività regionale.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*