Melasecche: “Proietti dovrà ammettere i suoi limiti”

Critiche alla gestione dei trasporti e alle promesse elettorali della presidente

Melasecche: "Proietti dovrà ammettere i suoi limiti"

Melasecche: “Proietti dovrà ammettere i suoi limiti”

Melasecche – Enrico Melasecche, capogruppo della Lega, interviene duramente sulla gestione della presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, in merito ai disagi sui trasporti regionali. “Dal 7 gennaio al 4 marzo 2025, la circolazione sulla linea ferroviaria Firenze-Roma subirà modifiche per lavori di manutenzione programmati da RFI”, ha dichiarato Melasecche, che ha sottolineato come i pendolari umbri dovranno fare i conti con cancellazioni, ritardi e disservizi. L’annuncio delle modifiche ai servizi ferroviari arriva in un periodo in cui, secondo Melasecche, la presidente Proietti dovrà fare i conti con le stesse difficoltà che in campagna elettorale aveva utilizzato per accusare la gestione precedente.

Melasecche ha quindi commentato come la presidente Proietti, che in fase elettorale aveva attribuito a lui ogni responsabilità per la gestione dei trasporti, si ritrovi ora alle prese con i medesimi problemi senza, a suo dire, avere le soluzioni adeguate. “La presidente riconoscerà finalmente i propri limiti?”, si è chiesto il capogruppo della Lega, alludendo a una gestione che, a suo parere, sta mostrando le sue difficoltà.

Il capogruppo ha quindi sottolineato l’alta complessità del mondo dei trasporti, definendo questa una realtà “articolata e complessa”, che richiede una profonda conoscenza per essere gestita efficacemente. Melasecche ha poi criticato i toni della campagna elettorale di Proietti, che aveva usato “attacchi strumentali”, accompagnati dal sostegno dei sindacalisti della FILT CGIL, per colpire la gestione dei trasporti sotto la sua supervisione. Un’azione che, secondo Melasecche, non ha giustizia rispetto al lavoro svolto durante il suo mandato, con il quale sono stati avviati investimenti per la rete ferroviaria anche grazie ai fondi del PNRR.

Melasecche ha poi precisato che migliorare il sistema dei trasporti, tutelando i viaggiatori e i pendolari, è una delle sfide politiche da affrontare con serietà. “Contemperare la necessità di miglioramento dei servizi con l’esigenza di manutenzione ordinaria e straordinaria, investendo sul futuro, è compito della politica”, ha affermato. Il capogruppo ha evidenziato come la politica seria debba affrontare questi temi in modo concreto, senza limitarsi a comunicati stampa o promesse non mantenute.

L’ex assessore ha anche posto un confronto con le giunte precedenti, dichiarando che la nuova amministrazione, che ha preso il potere dopo le elezioni, dovrà dimostrare di essere in grado di difendere gli interessi dell’Umbria in modo concreto. Melasecche ha criticato la gestione della presidente Proietti, accusandola di limitarsi a “incontri volanti” con pochi cittadini per produrre dichiarazioni pubbliche, piuttosto che concentrarsi sui risultati concreti. Ha esortato quindi la presidente a scegliere tecnici esperti per i suoi assessorati e non basarsi su spartizioni politiche.

Infine, Melasecche ha fatto un richiamo alla concretezza, dichiarando che la campagna elettorale è finita e ora è il momento di affrontare le sfide imposte dalla vittoria elettorale. “Onori ed oneri”, ha detto, invitando la presidente a farsi carico delle responsabilità legate alla gestione della regione. In particolare, Melasecche ha sollecitato una rapida risoluzione delle liste di attesa nella sanità, che, secondo lui, devono essere completamente smaltite entro i primi mesi del 2025. “Parola d’onore della Presidente”, ha concluso.

Concludendo, Melasecche ha ribadito l’importanza di passare dalle promesse elettorali ai fatti, con la speranza che la nuova giunta sia in grado di affrontare le problematiche con la stessa determinazione mostrata dalla precedente amministrazione.

 

4o mini

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*