Fcu, posa dei binari alla stazione di Sant’Anna, la fine a giugno 2022 🔴 VIDEO

Terni, Filt Cgil: soddisfazione per la riapertura della linea ex Fcu Perugia-Terni via Todi

Fcu, posa dei binari alla stazione di Sant’Anna, la fine a giugno 2022

Cominciata la posa dei binari lungo la FCU, ovvero la distribuzione e la saldatura lungo il cantiere, poi il montaggio vero e proprio del binario avverrà in un secondo momento, con un macchinario specializzato. Lo ha detto Albano Morelli, il geometra del cantiere dell’Fcu in un’intervista fatta da Pasquale PUnzi nello speciale di “Corso Vannucci” e ripresa questa mattina da Francesca Marruco sul Corriere dell’Umbria. I lavori dovrebbero essere terminati a giugno del prossimo anno, forse anche prima se non ci sono imprevisti.

Il cantiere arriva fino alla stazione di Sant’Anna, nel cuore della città a pochi passi dal Terminal dei pullman di Piazza Partigiani. “La parte edile della stazione – dice Morelli – è praticamente terminata, per la parte ferroviaria arriveremo lì alla fine del cantiere”.

Morelli aggiunge poi che “in prima fase la riapertura avverrà con il treno a motore e poi successivamente verrà attivata anche l’elettrificazione, perché il lavoro effettuato già lo prevede. Noi – spiega – consegneremo l’opera dove la tratta sarà predisposta per elettrificazione, ma il treno a energia elettrica verrà utilizzato in seguito perché ci sono opere autorizzative necessarie per attivarlo”.

I lavori erano partiti nel febbraio 2018 con un anno di ritardo rispetto a quanto preventivato, e avrebbero dovuto durare 800 giorni. In questo periodo dovevano essere rifatti e consolidati i ponti, raddoppiata la tratta fino a Piscille, il consolidamento della galleria Pallotta e l’elettrificazione dell’intera tratta. I lavori per la riapertura nei tratti Ponte San Giovanni-Terni e Città di Castello-Sansepolcro, erano rientrati tra quelli subito riconosciuti nell’ambito del Recovery plan. Il costo con l’adeguamento della tratta per superare il limite di 50 km l’ora dovrebbe essere sui 300 milioni di euro.


https://www.facebook.com/1050090911/videos/390577695784930


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*