FCU, le critiche di un lettore, una volta era meglio. Di quando?

FCU, le critiche di un lettore, una volta era meglio. Di quando?

FCU, le critiche di un lettore, una volta era meglio. Di quando?

di Rino Fruttini Ho letto il servizio, e le interviste e le dichiarazioni dei responsabili di questa infrastruttura regionale ferroviaria , la FCU (una volta MCA: mediterranea centrale umbra aretina; e funzionava molto meglio) che collega la parte più produttivamente strategica dell’intera regione .

Sono meravigliato per la superficialità dei concetti e delle diagnosi riportate. Quando, e lo dico per chi si voglia dilettare in monitoraggi di questi grandiosi consessi di esperti, si voglia capire se le cose dette sono significative e corroboranti per una migliore visione del futuro, basta fare una ricerca del file del testo , usando la funzione digitale: “Trova”. Per cui , dato il contenuto del convegno ho digitato le seguenti parole: binario, doppio binario, ammodernamento, stazione, riconversione, ristrutturazione, frequenze, corse, itinerario, bacino d’utenza, biglietti, percorrenza, velocità.. e qui mi fermo per carità di patria.

Nessuno ce l’ha con l’assessore Melasecche o la Presidente della Regione, della quale non ricordo il nome. Ma , vivaddio, quando in una o alcune dichiarazioni non vengono citati parametri essenziali per comprendere l’argomento di cui trattasi, vuol dire essere completamente fuori dal seminato. Ed allora, per restare nella metafora, avviene come a quell’agricoltore che pensa di aver gettato il seme nella sua camminata per il campo arato, e non s’avvede che dietro di lui, un sapiente ed accorto corvo è pronto a ingurgitare le sue sementi.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*