Ecco i treni per i Festival dell’Umbria, le migliori soluzioni
Trenitalia Regionale Umbria diventa protagonista dell’estate 2017 e propone il treno come soluzione più comoda, affidabile ed anche vantaggiosa per viaggi di piacere, cultura e divertimento. L’estate umbra vedrà così nel treno il vettore privilegiato per raggiungere le spiagge del Lago Trasimeno o le gole incontaminate della Valnerina, per respirare secoli di storia etrusca e medievale visitando Perugia, Spoleto ed Orvieto o immergersi nella spiritualità totale di Assisi, che la rende meta imperdibile del Sacro.
In una regione, l’Umbria, che fa del suo essere verde la cifra che la rappresenta nel mondo, il connubio tra treno – vettore green per eccellenza – e territorio si fa persino conveniente: previsti sconti e promozioni per chi utilizzerà i treni regionali per muoversi e raggiungere le mete turistiche e culturali, per gustare appieno le variegate offerte dell’estate umbra.
Potranno beneficiare di tutte le promozioni anche agli abbonati dell’Umbria: a loro basterà esibire l’abbonamento regionale e sovraregionale Trenitalia in corso di validità, con origine o destinazione in una qualunque stazione regionale.
Il nuovo orario estivo, in vigore da domenica 11 giugno (tutte le novità consultabili sul sito www.trenitalia.com), amplia l’offerta regionale verso le località del Lago Trasimeno, della Valnerina e verso le città del turismo culturale e religioso.
Sono 29 i collegamenti al giorno con Passignano sul Trasimeno e, per agevolare gli arrivi anche nella zona dei campeggi, vengono aggiunte per i mesi di luglio ed agosto quattro fermate al giorno a Torricella, a pochi metri da lago. I collegamenti quotidiani con Nocera Umbra, porta della Valnerina che custodisce Norcia e Cascia, sono 15, mentre 48 e 32 treni fermano rispettivamente a Perugia e Spoleto e 36 circolano su Assisi.
In Umbria Trenitalia Regionale effettua 90 treni al giorno, trasportando quotidianamente 24 mila viaggiatori, che diventano più di 7 milioni e mezzo all’anno. L’indice regionale di puntualità reale – quella effettivamente percepita dai clienti – si mantiene su livelli di tutto rispetto (con una media che sfiora il 91% per primi cinque mesi dell’anno , attestandosi al 92,4 % nel mese di Maggio). In ascesa il gradimento del viaggio nel suo complesso, che nell’ultima rilevazione ha visto soddisfatti il 92,3% dei passeggeri intervistati.
Il dettaglio delle offerte commerciali
Mostre d’arte e Festival a Perugia |
|
· “Sassoferrato dal Louvre a San Pietro. La collezione riunita”
Sconti e promozioni per i clienti Trenitalia che raggiungeranno Perugia a bordo dei treni regionali per visitare la Mostra, in programma fino al 1° di ottobre al Complesso Monumentale di San Pietro a Perugia. Chi utilizzerà il treno – Perugia è servita ogni giorno da 48 treni regionali e interregionali, 13 dei quali la collegano direttamente con Firenze e nove con Roma – potrà acquistare a 5 euro (invece di 7) il biglietto di ingresso alla mostra ed usufruire di uno sconto del 20% sul costo del catalogo ufficiale. Per usufruire delle promozioni basterà esibire il biglietto del treno con destinazione Perugia, valido per lo stesso giorno della visita alla manifestazione. Informazioni di dettaglio su trenitalia.com – nella sezione dedicata al trasporto regionale dell’Umbria – e su www.fondazioneagraria.it.
· “Da Giotto a Morandi” – Tesori d’Arte di Fondazioni e Banche Italiane Grazie ad un accordo stipulato con Fondazione CariPerugia Arte, organizzatrice della Mostra, in programma fino 15 settembre, che utilizzerà il treno per raggiungere Perugia potrà acquistare a 4 euro (anziché 6) il biglietto di ingresso alla mostra e avrà diritto ad una riduzione del 30% sul costo del catalogo ufficiale. Per usufruire delle promozioni basterà esibire al botteghino della Mostra il biglietto regionale con destinazione Perugia, valido per lo stesso giorno della visita o fino al terzo giorno precedente. Informazioni di dettaglio su www.trenitalia.com – sezione dedicata al trasporto regionale dell’Umbria – e su www.fondazionecariperugiaarte.it.
· “Velasquez e Bernini al nobile collegio del Cambio” Per i clienti Trenitalia, un biglietto su tre gratuito per l’ingresso alla mostra, in programma dal 21 giugno al 22 ottobre e 20% di sconto sull’acquisto del catalogo ufficiale. della Mostra. Informazioni di dettaglio su www.trenitalia.com – sezione dedicata al trasporto regionale dell’Umbria – e su www.collegiodelcambio.it.
· “PerSo 2017” – Festival Internazionale di Cinema Documentario Sociale Posti riservati per chi utilizzerà i treni regionali per recarsi alla III° edizione del Festival Internazionale di Cinema Documentario Sociale “PerSo 2017”, in programma a Perugia dal 23 settembre al 1° ottobre. Gli organizzatori del Festival riserveranno per i clienti di Trenitalia – in possesso di regolare biglietto con destinazione Perugia relativo al giorno dell’evento – un numero limitato di posti gratuiti alle proiezioni dei film – sia in concorso che fuori – ed alla Cerimonia di Premiazione del Festival. · Eurochoclate 2017 Sconti e promozioni per i clienti Trenitalia che raggiungeranno Perugia a bordo dei treni regionali in occasione di Eurocholate 2017, in programma dal 13 al 22 ottobre, che quest’anno giunge alla sua XXIV edizione. Chi utilizzerà il treno potrà acquistare a prezzo ridotto la “Chococard”, un vero e proprio pass par tout per partecipare agli eventi in cartellone (disponibile al “Chocopoint” di Piazza della Repubblica). Per usufruire delle promozioni basterà esibire il biglietto del treno con destinazione Perugia, valido per lo stesso giorno della visita alla manifestazione. Informazioni di dettaglio su trenitalia.com – nella sezione dedicata al trasporto regionale dell’Umbria – e su www.eurochocolate.com/perugia2017/
Umbria Folk Festival di Orvieto Per chi utilizzerà il treno per arrivare nella città della Rupe e partecipare al Festival, in programma dal 30 agosto al 3 settembre, sono previsti gadget in omaggio presentando il biglietto ferroviario all’Infopoint della manifestazione. Eventi estivi a Nocera Umbra Il variegato cartellone della città delle acque propone il Luglio Longobardo (21-23 luglio),Genesis day (dal 28 al 30 luglio), e Tracce Attive (28 agosto – 3 settembre): tre notti in hotel al prezzo di due per chi arriverà a Nocera Umbra con il treno e soggiornerà nelle strutture ricettive aderenti all’iniziativa. Giostra della Quintana di Foligno Trenitalia e Giostra della Quintana, un connubio che si rinnova per il secondo anno e che prevede facilitazioni per i clienti di Trenitalia che parteciperanno alla Giostra della Sfida (16 e 17 giugno) e per la Giostra della Rivincita (16 e 17 settembre). Basterà esibire al botteghino il biglietto del treno con destinazione Foligno, valido per lo stesso giorno delle manifestazioni, per usufruire della promozione: per i singoli visitatori gadget del valore di almeno il 20% del prezzo del biglietto d’ingresso alle Giostre, per i gruppi di almeno quattro persone un biglietto di ingresso omaggio. Foligno è servita ogni giorno da circa 50 treni regionali e interregionali (24 la collegano direttamente a Roma, 16 ad Ancona e 13 a Firenze), che rappresentano un’opportunità per contribuire alla salvaguardia dell’ambiente ed evitare il problema del parcheggio.
|
|
Albergabici (Umbria / varie località) | |
Programmare la vacanza in bici non è mai stato così facile. Grazie ad un accordo tra la Divisione Passeggeri Regionale di Trenitalia e la Fiab (Federazione Italiana Amici della Bicicletta), i clienti del Trasporto Regionale possono beneficiare di uno sconto minimo del 10% presso le struttura alberghiere convenzionate aderenti al circuito Albergabici.
In Umbria quasi il 100% dei treni regionali ed interregionali è attrezzato per il trasporto di biciclette. |
|
|
Commenta per primo