Donatella Tesei: «Umbria sempre più fuori dall’isolamento»
di Donatella Tesei
Umbria sempre più fuori dall’isolamento! 4 miliardi di euro, è questo l’importante investimento che il Gruppo Ferrovie dello Stato ha riservato per l’Umbria nel suo Piano Industriale 2022-2031.
Un piano che prevede un rinnovamento sostanziale della nostra mobilità ferroviaria e stradale. Molteplici i progetti e le opere, tra cui: 12 treni da 200 km/h; collegamenti più rapidi con il centro Italia attraverso i lavori sulla Orte-Falconara, la velocizzazione della Foligno-Terontola e il potenziamento della Terni-Rieti-Sulmona; la riapertura fra l’altro della dorsale regionale, ex Ferrovia Centrale Umbra; e la realizzazione della stazione ad alta velocità Medio Etruria per i collegamenti veloci con il nord e il sud del Paese.
Il tutto frutto di un prezioso lavoro di interlocuzione con gli enti preposti, che ci ha visti protagonisti insieme all’assessore Enrico Melasecche, sin dal nostro insediamento.
Donatella Tesei e il rilancio dell’Aur, Agenzia Umbria Ricerche, le novità Per l’AUR (Agenzia Umbria Ricerche), lo storico ente di ricerca della Regione Umbria specializzato [Leggi ancora]
Basta spartizioni, Carla Spagnoli, è il tempo della competenza al potere Ho letto con grande attenzione l’articolo del Corriere dell’Umbria di oggi, firmato da Alessandro [Leggi ancora]
L’economia regionale retta dai più deboli: lettera alla Presidente Tesei da Thomas De Luca Lettera aperta del consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Thomas De [Leggi ancora]
1 Commento
La Presidente mi sembra molto ottimista. Si tratta di progetti la cui realizzazione richiederà molto tempo, sempre che per qualche “inghippo burocratico” non se ne veda la conclusione. Non dimentichiamoci che il potere dei funzionari pubblici, cioè il “burosauro”, è sempre dietro l’angolo.
Umbria Journal è testata giornalistica. Fondata e diretta da Marcello Migliosi. Iscritta nel registro stampa Reg. n. 14/2004 Trib. Perugia 12/05/2004. Un sito CrossMedialProject - powereb by Marcello Migliosi e Morena Zingales
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
La Presidente mi sembra molto ottimista. Si tratta di progetti la cui realizzazione richiederà molto tempo, sempre che per qualche “inghippo burocratico” non se ne veda la conclusione. Non dimentichiamoci che il potere dei funzionari pubblici, cioè il “burosauro”, è sempre dietro l’angolo.