Da marzo volo Umbria Lombardia giornaliero,
lo ha detto Tesei, la presidente dell’Umbria
«Da marzo l’Umbria sarà collegata direttamente con il cuore economico del Paese. Dall’Aeroporto Internazionale dell’Umbria voleremo giornalmente in Lombardia sull’aeroporto di Bergamo Orio al Serio». Lo ha detto la presidente dell’Umbria, Donatella Tesei in un comunicato video su Instagram. La Governatrice annuncia anche che: “Nei prossimi giorni vi parleremo di questo nuovo collegamento strategico con il nord Italia insieme al presidente Attilio Fontana e gli assessori Enrico Melasecche e Claudia Maria Terzi.”.
L’annuncio di Donatella Tesei nel giorno in cui ESG89 Group comunica di aver scelto l’aeroporto dell’Umbria come location per il Glocal Economic Forum 2023, evidenziando la sua importanza come simbolo di crescita e potenzialità. Un luogo che simboleggia la crescita e le potenzialità della regione. L’evento, intitolato ‘Looking for Umbria’, si terrà l’11 dicembre.
L’Aeroporto Internazionale dell’Umbria è un simbolo di crescita e potenzialità. Sta registrando record su record di passeggeri, salendo al secondo posto tra gli scali europei con un traffico annuo sotto i cinque milioni di passeggeri. Questo grazie ad una crescita del +194% rispetto allo stesso periodo del 2019. Rappresenta quindi l’immagine di una regione dalle grandi potenzialità.
Il forum vedrà la partecipazione di 200 studenti provenienti da vari istituti superiori, rappresentando così il futuro della regione. Secondo Giorgetti di ESG89, ‘Looking for Umbria’ vuole essere la ‘prima pietra’ per coinvolgere numerosi stakeholder regionali, nazionali e internazionali nell’azione di attrattività e crescita della regione.
Nel 1992, ESG89 ha pubblicato il primo Annuario Economico dell’Umbria, un documento che elenca le prime 500 aziende della regione. Quest’anno, l’Annuario celebra il suo 30° anniversario.
Nel 2012, ESG89 Group ha lanciato il progetto ‘Umbria in my Heart’, un’iniziativa volta a costruire buone relazioni tra gli stakeholder economici e istituzionali regionali, al fine di creare valore e sinergie positive.
Oggi, con ‘Looking for Umbria’, ESG89 Group vuole contribuire a sostenere il processo di attrattività e crescita economica della regione, insieme a molti ‘amici’ stakeholder che credono nel valore del proprio territorio.
L’Umbria è conosciuta per la sua bellezza, per essere un luogo dove scegliere di studiare, lavorare e investire, per essere il Cuore Verde e Sostenibile d’Italia, per il suo Sapere e Saper Fare, per le sue Tradizioni, l’Innovazione Digitale e la Qualità della sua economia.
I fattori di crescita sui quali continuare ad investire includono la formazione per colmare il mismatch occupazionale, la cultura del capital market, la cultura della sostenibilità, le infrastrutture materiali e immateriali, la digitalizzazione delle PMI e la comunicazione globale.
L’obiettivo di ‘Looking for Umbria’ è quello di essere la ‘prima pietra’ di un’azione convinta e determinata per coinvolgere tutti gli stakeholder nell’azione di attrattività e crescita della regione. Solo insieme si possono raggiungere gli obiettivi auspicati per fare dell’Umbria una vera eccellenza nazionale e internazionale.
Commenta per primo