Comitato pro-Nodino dubbi su raddoppio rampe a Ponte San Giovanni
Il Comitato pro-Nodino ha espresso perplessità riguardo al piano di raddoppiare le rampe a Ponte San Giovanni e ha proposto di investire quei fondi nella riduzione del rumore del traffico. La posizione del comitato non è contraria al raddoppio delle rampe, che è stato sostenuto sia dall’Anas che dal Comune di Perugia, ma solleva preoccupazioni sulla mancanza di considerazioni sull’opportunità di impegnarsi in lavori costosi che potrebbero aumentare il disagio per i residenti.
Il comitato teme che, una volta agevolato l’accesso al Raccordo da parte di un maggior numero di veicoli, il resto dell’infrastruttura manterrà le attuali condizioni inadeguate, portando a un aumento del traffico e dei disagi, in particolare nelle gallerie dove il traffico è intenso. L’obiettivo è evitare la formazione di ingorghi e situazioni di traffico pesante, simili a quelle che si verificano nei raccordi autostradali delle grandi città.
Il Comitato pro-Nodino suggerisce invece di utilizzare i fondi per migliorare le condizioni della E45 nel tratto di Collestrada e per ridurre gli effetti negativi sulla salute e il benessere delle persone che vivono vicino alla strada. Questo potrebbe essere realizzato attraverso l’installazione di moderni pannelli anti-rumore ed anti-inquinamento lungo l’intero percorso della E45, da Collestrada a Balanzano, al fine di proteggere la salute dei residenti e ridurre i rumori fastidiosi.
Commenta per primo