Biglietti digitali anche in biglietteria: novità per il trasporto regionale
Biglietti digitali – Da domani, 19 ottobre 2024, i viaggiatori che utilizzano il servizio ferroviario Regionale potranno acquistare il biglietto in formato digitale anche direttamente alle biglietterie. Questa nuova opzione, che si affianca al tradizionale biglietto cartaceo, è pensata per agevolare i clienti e ridurre l’uso della carta, senza rinunciare alla praticità e alla sostenibilità ambientale.
L’introduzione del biglietto digitale nelle biglietterie arriva in un contesto in cui oltre il 40% dei titoli di viaggio regionali viene già acquistato tramite canali digitali, come app o siti web. La novità renderà possibile scegliere tra un titolo di viaggio cartaceo o uno digitale direttamente allo sportello, permettendo così a un numero sempre maggiore di viaggiatori di optare per una soluzione più ecologica. Le caratteristiche e le modalità d’uso rimangono identiche a quelle del biglietto digitale acquistato online: il passeggero riceverà il biglietto sul proprio dispositivo mobile, pronto per essere utilizzato senza necessità di validazione manuale.
La digitalizzazione nei trasporti regionali ha avuto una spinta notevole negli ultimi mesi, con l’attivazione a fine settembre della validazione automatica del biglietto digitale. Grazie a questa innovazione, il biglietto viene convalidato in modo automatico all’orario di partenza programmato del treno, eliminando così la necessità di una validazione fisica o manuale, un altro passo avanti verso una maggiore efficienza e facilità d’uso.
La disponibilità del biglietto digitale in biglietteria segna un ulteriore progresso nell’adozione di pratiche sostenibili. Scegliere un biglietto digitale riduce l’impatto ambientale e contribuisce alla diminuzione dell’utilizzo della carta. Questa decisione si inserisce in una più ampia strategia del Regionale per promuovere una mobilità green, come sottolineato dalle stime che parlano di un risparmio di 121.800 metri quadri di carta all’anno grazie al ridimensionamento dei biglietti cartacei.
Il Regionale ha anche previsto un restyling del formato cartaceo, che diventerà più compatto. Pur mantenendo le stesse funzioni del tradizionale, il nuovo biglietto cartaceo avrà un impatto ambientale ridotto, risparmiando carta in maniera significativa. Questo intervento si inserisce in una serie di misure che mirano a ridurre il consumo di risorse e a sensibilizzare i passeggeri verso comportamenti più sostenibili.
L’iniziativa di portare i biglietti digitali nelle biglietterie sarà attiva in tutte le stazioni servite dal Regionale a partire da sabato 19 ottobre. L’obiettivo è quello di incentivare l’uso di modalità di viaggio più green, offrendo allo stesso tempo maggiore scelta e flessibilità ai viaggiatori. Per chi preferisce il cartaceo, sarà ancora possibile acquistare il tradizionale biglietto, ma con l’opzione del formato digitale si cerca di ridurre l’impatto ambientale in maniera concreta.
Infine, tutte le informazioni dettagliate riguardanti le novità introdotte, le condizioni di utilizzo e le modalità di acquisto sono consultabili sul sito trenitalia.com.
Commenta per primo