ANAS: Lavori notturni per asfalto drenante sul Raccordo

Interventi dal 23 ottobre, migliorie tra Madonna Alta e Corciano

Umbria, Anas: chiusura notturna raccordo Perugia-Bettolle

ANAS: Lavori notturni per asfalto drenante sul Raccordo

Anas ha avviato un’importante operazione di riqualificazione sul raccordo autostradale Perugia-Bettolle, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza e la qualità della viabilità. A partire da mercoledì 23 ottobre, si svolgeranno lavori notturni tra le località di Madonna Alta e Corciano in direzione di Bettolle. Queste attività sono parte di un più ampio piano di potenziamento delle infrastrutture stradali nella regione.

I lavori prevedono la realizzazione di asfalto drenante e seguono la recente conclusione della sostituzione dello spartitraffico centrale, una barriera di sicurezza che si estende per circa 4,7 chilometri. Questa nuova barriera, di tipo new jersey, è alta 1,2 metri e progettata per garantire un elevato standard di protezione in caso di incidenti, limitando il rischio di spostamenti pericolosi in seguito a impatti, soprattutto da parte di mezzi pesanti.

Le opere di riqualificazione comprendono anche il risanamento della pavimentazione esistente. Sulla carreggiata diretta a Ponte San Giovanni, gli interventi sono già stati portati a termine, mentre ora si concentrano sulla direzione Bettolle.

Per minimizzare i disagi al traffico, il cantiere sarà attivo solo durante la notte, dalle 21:00 alle 6:00 del giorno successivo. Il traffico diretto a Bettolle/Firenze verrà deviato verso le strade locali, con uscita obbligatoria allo svincolo di Madonna Alta e rientro allo svincolo di Corciano. Con l’avanzamento dei lavori, l’uscita obbligatoria verrà spostata a Ferro di Cavallo.

Per accelerare il completamento delle operazioni, Anas ha deciso di operare su due fronti contemporaneamente, impiegando due imprese esecutrici. Si prevede che questa fase di lavori richiederà circa 10 notti, salvo condizioni meteorologiche avverse. È importante notare che il cantiere non sarà attivo nelle notti di venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 novembre per facilitare la viabilità durante le festività. Inoltre, nelle notti del 31 ottobre e del 4 novembre, l’inizio della chiusura sarà posticipato alle 22:00.

Una volta conclusa la fase di lavori notturni, saranno necessarie 72 ore consecutive per la stesa dell’ultimo strato di asfalto, operazione che non potrà essere frazionata in singoli turni notturni. Durante questa fase finale, il traffico sarà gestito a doppio senso di marcia sulla carreggiata opposta anche in orario diurno.

Un aspetto cruciale del progetto è l’installazione di una nuova rete idraulica dedicata al drenaggio delle acque piovane. Questo sistema, unito all’asfalto drenante, è progettato per migliorare ulteriormente la sicurezza stradale, specialmente in condizioni di pioggia.

Con questi interventi, Anas punta a garantire strade più sicure e una migliore esperienza di guida per tutti gli utenti della strada nel tratto del raccordo Perugia-Bettolle.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*