![Al via anche in Umbria la Trenitalia Summer Experience 2023 Al via anche in Umbria la Trenitalia Summer Experience 2023](https://www.umbriajournal.com/wp-content/uploads/2023/06/Treni-Estate-2-678x381.jpg)
Al via anche in Umbria la Trenitalia Summer Experience 2023
Al via anche in Umbria – Con l’entrata in vigore dell’orario ferroviario estivo si inaugura, l’11 giugno, la Trenitalia Summer Experience: più treni per le mete turistiche estive, nuove soluzioni di viaggio integrate treno, bus, nave e aereo; promozioni ad hoc per famiglie e giovani; attenzione particolare a chi decide di andare in vacanza con gli amici a quattro zampe. In totale sono oltre 10.000 i collegamenti al giorno in treno e circa 19.000 le corse in bus tra Italia ed Europa offerte dal Polo Passeggeri del Gruppo FS per viaggiare all’insegna della sostenibilità, abbinata a comfort e sicurezza.
Sono stati Stefano Cuzzilla, Presidente di Trenitalia, e Luigi Corradi, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Trenitalia, a presentare oggi a Roma la Summer Experience 2023 e a illustrarne le novità che mirano a sviluppare una mobilità estiva in grado di offrire al viaggiatore un’esperienza di viaggio sempre più completa e attrattiva.
“Con la Summer Experience del Polo Passeggeri abbiamo rafforzato ulteriormente l’attenzione al cliente che è sempre più al centro di tutte le nostre decisioni. Per rispondere alla crescente domanda di viaggi, in particolare di chi si sposta per piacere o per svago, abbiamo investito molto in nuovi treni e bus e abbiamo aumentato la frequenza dei nostri mezzi nel weekend. Elemento centrale e strategico del Polo Passeggeri è l’intermodalità. Per tale ragione abbiamo deciso di arricchire ulteriormente l’esperienza del viaggiatore e di offrire soluzioni integrate per l’intero percorso, da casa a destinazione, e non solo da stazione a stazione. Il successo dei collegamenti treno e bus, unito alla crescente domanda di coloro che scelgono di viaggiare in bici a bordo dei nostri treni, fa sì che il nostro impegno si concretizzi in valore aggiunto per l’industria del Turismo e per i territori dove, tutti i giorni, lavorano le nostre persone non solo a bordo treno, ma anche negli impianti e nelle officine per garantire qualità ed eccellenza del made in Italy” ha dichiarato Luigi Corradi, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Trenitalia.
L’offerta estiva del Regionale di Trenitalia in Umbria si contraddistingue per un ventaglio di proposte che fanno del treno il mezzo di trasporto ideale per scoprire tutte le bellezze del Cuore Verde d’Italia: fino a 75 treni regionali al giorno sulle direttrici Roma-Firenze-Ravenna e Roma-Firenze-Pisa-La Spezia, e al ritorno fino a 60 treni regionali al giorno che consentono di tornare a casa dopo una giornata di mare o una visita turistica. I collegamenti regionali di Trenitalia consentono anche di raggiungere molte altre località umbre, tra cui Orvieto, Perugia, Assisi e Foligno.
Durante la Trenitalia Summer Experience, i viaggiatori avranno anche la possibilità di godersi le vacanze in compagnia dei propri animali domestici. Infatti, sono previsti treni dedicati che accoglieranno i passeggeri a quattro zampe, offrendo loro spazi appositi e garantendo il massimo comfort per i loro compagni di viaggio. Questa iniziativa testimonia l’attenzione di Trenitalia alle esigenze dei viaggiatori e la volontà di rendere i viaggi in treno un’esperienza inclusiva per tutti.
In conclusione, la Trenitalia Summer Experience 2023 si propone come un’offerta completa per i viaggiatori estivi, offrendo una vasta gamma di collegamenti, soluzioni di viaggio integrate e promozioni speciali. Con l’obiettivo di rendere i viaggi più comodi, sostenibili e divertenti, Trenitalia si impegna a offrire un’esperienza di viaggio di alta qualità e a soddisfare le diverse esigenze dei suoi clienti.
· 75 servizi al giorno per città d’arte, borghi medievali, siti naturalistici
· torna Trasimeno Line nei weekend estivi
· con i Link anche fino al centro di Spoleto e di Narni, di Assisi e di Orvieto, fino alla Cascata delle Marmore e al Lago di Piediluco
· con Umbria Airlink, dall’aeroporto internazionale di San Francesco a tutte le località dell’Umbria
· sempre più posti bici sui treni del Regionale in Umbria: fino a 600 ogni giorno
· treni nazionali: 28 al giorno in circolazione in Umbria tra Frecce e Intercity
Commenta per primo