Talenti acquisisce ex Italtel: nuovo polo produttivo a Terni

Espansione e nuove assunzioni per il marchio umbro di arredo outdoor

Talenti acquisisce ex Italtel: nuovo polo produttivo a Terni

Talenti acquisisce ex Italtel: nuovo polo produttivo a Terni

Talenti acquisisce – Nonostante il momento di crisi per il settore dell’arredo, Talenti, marchio umbro d’arredi outdoor di alta gamma fondato da Fabrizio Cameli, continua a investire nel territorio e celebra il ventesimo anniversario con l’acquisizione dell’ex stabilimento Italtel, situato nella provincia di Terni. La storica area industriale, inutilizzata da anni e spesso oggetto di aste senza successo, sarà trasformata entro il 2025 in un moderno polo produttivo e spazio espositivo di eccellenza.

Questa operazione, che va in controtendenza rispetto alla stagnazione del settore, rientra in una strategia di espansione che ha caratterizzato Talenti anche in periodi difficili, come quello della pandemia, durante la quale l’azienda rispose alla crisi con investimenti e piani ambiziosi. La decisione di acquisire il sito Italtel conferma la visione a lungo termine del brand e la volontà di contribuire allo sviluppo economico e sociale della regione.

Fabrizio Cameli, fondatore e guida di Talenti, ha espresso fiducia nelle potenzialità dell’area Italtel, descrivendola come un’opportunità unica a livello logistico e architettonico. “Lo stabilimento storico”, ha dichiarato Cameli, “presentava da tempo un grande potenziale inutilizzato. Dopo averlo visitato, è stato evidente come, attraverso una ristrutturazione mirata e rispettosa del carattere architettonico, si potrà recuperare un importante spazio per la nostra azienda e per il territorio”. Cameli ha aggiunto che i lavori di recupero sono già in corso e procederanno in fasi successive, consentendo di utilizzare gli spazi man mano che diventano agibili.

L’iniziativa prevede nuove assunzioni, un elemento che porterà benefici non solo all’azienda, ma anche alla comunità locale, favorendo l’occupazione e rilanciando un’area industriale in stato di abbandono. Talenti ha infatti previsto un incremento della forza lavoro per supportare le nuove linee produttive, e intende fare di questo polo un punto di riferimento sia per l’innovazione che per la sostenibilità.

A quattro anni dall’inaugurazione della sua moderna sede ad Amelia, ricavata dalla riqualificazione dell’ex pastificio Federici, Talenti conferma così il suo radicamento nel territorio umbro, rinnovando l’impegno a valorizzare aree storiche con interventi di recupero orientati al rispetto delle tradizioni locali e all’utilizzo di materiali eco-sostenibili.

Con questa operazione, Talenti si pone l’obiettivo di consolidare la sua posizione di leadership nel settore dell’arredo esterno di fascia alta, puntando a un’espansione non solo a livello locale ma anche internazionale.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*