Raccordo Perugia-Bettolle, si comincia lunedì 9, ecco gli interventi
Prosegue il piano di riqualificazione del raccordo autostradale Perugia-Bettolle finalizzato al miglioramento del livello di servizio e all’innalzamento degli standard di sicurezza della circolazione lungo la direttrice. Dopo i lavori già completati negli ultimi due anni e l’avvio degli interventi – attualmente in corso – per l’ammodernamento delle gallerie “Magione” e “San Donato” in zona lago Trasimeno, saranno infatti avviati importanti interventi di manutenzione straordinaria che interesseranno il tratto tangenziale alla città di Perugia.
In particolare, i lavori riguarderanno ulteriori cinque interventi, per un valore complessivo di circa 11,7 milioni di euro. Nel dettaglio, è previsto l’adeguamento delle barriere laterali di sicurezza di due viadotti: il viadotto “Ellera” (in prossimità dello svincolo di Corciano) e il viadotto “Genna” (tra gli svincoli di Madonna Alta e Ferro di Cavallo) nonché l’ammodernamento degli impianti tecnologici di tre gallerie: la galleria “Prepo” (tra gli svincoli di Piscille e Prepo), la galleria “Volumni” (tra gli svincoli di Ponte San Giovanni e Piscille) e la galleria “Passignano” (tra gli svincoli di Passignano Est e Tuoro).
Lunedì prossimo, 9 novembre 2015, saranno avviati in particolare gli interventi di ammodernamento delle barriere laterali di sicurezza del viadotto “Genna”, tra gli svincoli di Madonna Alta e Ferro di Cavallo, a Perugia. I lavori prevedono la rimozione delle vecchie barriere metalliche, il rifacimento di parte della soletta e dei cordoli del viadotto e l’installazione di barriere laterali di sicurezza di ultima generazione. Per consentire lo svolgimento delle lavorazioni sarà necessaria la chiusura provvisoria di una carreggiata. Il transito sarà consentito a doppio senso di marcia sulla carreggiata opposta a quella interessata dal cantiere per un tratto di circa 1,8 km (dal km 52,900 al Km 51,130). La durata dell’intervento è di circa otto mesi complessivi.
La programmazione dei cantieri e la gestione del traffico sono state pianificate in stretto coordinamento con la Prefettura, il Comune di Perugia e la Polizia Stradale al fine di contenere per quanto possibile i disagi alla circolazione.
Dopo l’avvio del primo cantiere – come concordato – e fatte le dovute valutazioni sugli impatti riscontrati in termini di circolazione durante i lavori, si procederà all’avvio degli interventi riguardanti la galleria “Volumni”, tra Ponte San Giovanni e Piscille e la galleria “Passignano”, tra gli svincoli di Passignano Est e Tuoro.
In considerazione dei possibili impatti sulla circolazione è stato elaborato e condiviso con tutti gli Enti competenti un dettagliato “Piano di gestione del traffico e delle emergenze” con lo scopo di fornire indicazioni operative volte a consentire una risposta adeguata e rapida al verificarsi di eventi con ricadute pesanti sul traffico durante lo svolgimento dei lavori, al fine di minimizzarne gli effetti.
La Sala Operativa Compartimentale Anas monitorerà la situazione del traffico in tempo reale, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 con l’ausilio delle telecamere poste lungo il tracciato e sui mezzi Anas, in stretto collegamento con le Forze dell’Ordine e gli altri soggetti sopra citati.
L’informazione tempestiva sarà garantita da Pannelli a Messaggio Variabile sia fissi che mobili, posti lungo il tratto interessato nonché dal CCISS e dai mezzi di informazione.
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Gli automobilisti hanno poi a disposizione il numero 841-148 ‘Pronto Anas’ per informazioni sull’intera rete Anas.
[embeddoc url=”https://www.umbriajournal.com/wp-content/uploads/2015/11/SCHEDA-TECNICA-lavori-raccordo-PG-A1.doc” download=”all” viewer=”microsoft”]Ecco come diventerà. In foto la galleria di Colvalenza (E45 a Todi), recentemente ammodernata secondo i medesimi standard che riguarderanno le gallerie del raccordo Perugia Bettolle
Commenta per primo