![No proroga superbonus? Rischio chiusura per migliaia di cantieri No proroga superbonus? Rischio chiusura per migliaia di cantieri](https://www.umbriajournal.com/wp-content/uploads/2023/12/cantiere-casa-678x381.jpg)
No proroga superbonus? Rischio chiusura per migliaia di cantieri
Confartigianato Imprese Umbria e CNA Umbria hanno espresso forte preoccupazione per il fatto che la richiesta di proroga della scadenza del superbonus edilizio per i condomini, fissata per il 31 dicembre, non sia stata ancora disposta dal Governo.
La complessa vicenda del superbonus ha reso estremamente difficile per le imprese completare i cantieri nei tempi ristretti previsti, in un contesto di continua variazione delle norme, stretta creditizia, inflazione e scarsità di forniture.
Circa 25 mila cantieri a livello nazionale sono a rischio, molte centinaia dei quali si trovano in Umbria. Se una parte significativa di questi cantieri non dovesse essere portata a termine, ne deriverebbe un impatto economico devastante sui condomini, sulle imprese – con la possibile chiusura di molte di esse – e sull’intera economia regionale umbra. Le imprese e i privati non sarebbero in grado di sopportare la riduzione del beneficio pubblico in caso di mancato rispetto del termine del 31 dicembre.
Inoltre, senza un intervento governativo di proroga, l’aspettativa di chiudere una misura nazionale di promozione del risparmio energetico di enormi dimensioni in tempi operativi non congrui potrebbe comportare il rischio di abbassare le condizioni di sicurezza del lavoro in edilizia.
È necessario un intervento legislativo, che avrebbe un impatto ridotto sulle finanze pubbliche, ma che è assolutamente indispensabile per evitare forti contenziosi tra cittadini e imprese e pericolose ‘corse’ per terminare i lavori. Confartigianato e CNA hanno già proposto al Governo una proroga di almeno tre mesi, per i cantieri presso i condomini, condizionata alla realizzazione al 31 dicembre 2023 di almeno il 60% dell’intervento globale.
Questo appello sottolinea l’importanza di una gestione attenta e tempestiva delle politiche di incentivo nel settore edilizio, per garantire la sicurezza dei lavoratori e la stabilità economica delle imprese e dei condomini coinvolti.
Commenta per primo