Lo Sbaracco di sette giorni, un successo nonostante il maltempo

Il piccolo commercio del centro si rinnova con la caccia all’affare e salva la fine dei saldi

Lo Sbaracco di sette giorni, un successo nonostante il maltempo

Lo Sbaracco di sette giorni, un successo nonostante il maltempo

Lo Sbaracco di sette giorni – Nonostante qualche goccia di pioggia, il sabato mattina il centro era pieno di gente. Molti hanno approfittato dell’occasione per fare una passeggiata in tenuta da fitness, gustare un caffè con calma e dare un’occhiata alle offerte degli ultimi giorni dei saldi. Questa festa del piccolo commercio è nata da un’idea del consorzio che raduna i commercianti del centro, che quest’anno ha deciso di prolungare i saldi di fine stagione.

La sfida del piccolo commercio del centro di Perugia si è rinnovata con la settimana di Sbaracco, un evento di saldi di fine stagione che ha visto una buona partecipazione nonostante il maltempo. Paolo Mariotti, vice presidente del consorzio “Perugia in centro”, ha spiegato che l’innovazione di estendere l’evento da due a sette giorni ha salvato l’iniziativa.

La mappa dello shopping dedicata alla caccia all’affare attraversa il centro, da via Mazzini a viale Indipendenza. Tra le attività commerciali, alcuni hanno messo uno stand fuori, altri hanno chiamato un DJ per attirare più clienti, mentre altri, spaventati dal meteo, hanno riservato una zona interna al negozio per i super sconti.

Durante i sette giorni di Sbaracco, scrive Cristiana Mapelli su Il Messaggero, i clienti sono stati per lo più perugini, ma anche diversi turisti italiani. I capi più venduti sono stati la maglieria, i cappotti e molte camicie. Gli sconti sono andati dal 50% e alcuni hanno addirittura messo la merce in vendita all’80% in meno del prezzo iniziale.

Ora che lo Sbaracco è finito, in centro si pensa già alla Pasqua. Si prevede una manifestazione molto importante che coinvolgerà anche altri comuni limitrofi. Questo dimostra che nella sfida del piccolo commercio, l’unione fa la forza.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*