Trafomec: l’azienda “dà buca” all’assemblea di oggi e scatta lo sciopero
I lavoratori della Trafomec, riunitisi in assemblea oggi, lunedì 19 ottobre 2020, hanno deciso di rispondere alla provocazione aziendale di rinviare, pochi minuti prima dell’inizio, l’atteso incontro previsto per venerdì scorso, con la proclamazione di uno sciopero di quattro ore, che si terrà domani, martedì 20 ottobre.
“La protesta dei lavoratori della Trafomec arriva da lontano – scrivono in una nota Fiom Cgil, Fim Cisl e Rsu della Tracomec – precisamente dallo scorso gennaio, con ore e ore di sciopero a sostegno della richiesta di svolgere un incontro con la proprietà, per confrontarsi sulle prospettive dello stabilimento. I continui rinvii aziendali, motivati da impegni e situazioni di difficoltà legate al Covid 19, hanno protratto l’attesa fino a ottobre inoltrato, ma quando finalmente i lavoratori pensavano di poter ‘vedere le carte’ della proprietà, la stessa ha posticipato unilateralmente l’incontro previsto, soltanto qualche minuto prima dell’inizio, evidenziando una volta di più l’inesistenza di relazioni industriali. I lavoratori della Trafomec – sottolineano sindacati e Rsu – pretendono rispetto”.
Da qui la decisione di indire quattro ore di sciopero per domani, 20 ottobre, quando una delegazione sindacale sarà a Roma per recuperare l’incontro saltato venerdì. “I lavoratori pretendono di chiarire una volta per tutte quali debbano essere i termini di relazioni industriali utili e necessari per sostenere il futuro di uno stabilimento che, a oggi, è a dir poco nebuloso – affermano ancora i sindacati – Troppe sono le incognite legate al sito produttivo, troppi gli impegni presi e mai mantenuti, troppe le promesse spazzate dal quotidiano dire ‘vorremmo, ma non possiamo’, troppe le delusioni patite dai lavoratori. Pretendiamo un chiaro e serio impegno e un cambio di passo inequivocabile”.
Ma la protesta dei lavoratori della Trafomec è volta a chiedere rispetto anche da parte della Regione Umbria, che, scrivono i sindacati, “nonostante abbia ricevuto molteplici richieste per un confronto sulle dinamiche dell’azienda, ha scelto di rapportarsi solo con la proprietà, eludendo completamente il rapporto con i lavoratori e le loro organizzazioni di rappresentanza”.
“Ricordiamo sommessamente che la partita della Trafomec di oggi è figlia di un accordo sottoscritto in Regione, anche da parte dell’Ente stesso che oggi, cambiando colore, si dimentica tuttavia delle responsabilità politiche e sociali che ha in capo – insistono Fiom, Fim e Rsu – Ribadiamo per l’ennesima volta che la situazione Trafomec riguarda cento lavoratori, con famiglie annesse, ha implicazioni per l’intera Valnestore e non può essere relegata nel dimenticatoio per ‘condizioni politiche’ che poco riguardano le maestranze e la cittadinanza tutta”.
La delegazione sindacale dopo il confronto di Roma convocherà l’assemblea con i lavoratori mercoledì, per discutere quanto emerso e, nel caso di esito negativo, valutare il percorso da portare avanti, in modo da garantire allo stabilimento e agli stessi lavoratori un futuro più certo e più solido.
Tpl, Cgil-Cisal, ecco i motivi del nuovo sciopero “Non scioperi politici o ideologici ma basati principalmente sulla paura che la divisione in quattro lotti del [Leggi ancora]
Crisi Treofan, Trafomec e Sangemini, Giunta si è già attivata Nella parte ‘Question time’ della seduta di oggi dell’Assemblea legislativa, il consiglieri Simona Meloni e [Leggi ancora]
Busitalia Umbria, sciopero 23 gennaio, le fasce garantite Il sindacato FILT-CGIL E FAISA CISAL ha proclamato uno sciopero di 4 ore per martedì 23 gennaio dalle [Leggi ancora]
Umbria Journal è testata giornalistica. Fondata e diretta da Marcello Migliosi. Iscritta nel registro stampa Reg. n. 14/2004 Trib. Perugia 12/05/2004. Un sito CrossMedialProject - powereb by Marcello Migliosi e Morena Zingales
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Commenta per primo