Spedizioni, merci e logistica: in Umbria adesione totale allo sciopero
Adesione praticamente totale in Umbria allo sciopero del settore spedizioni, merci e logistica. La giornata di mobilitazione è stata proclamata dai sindacati dopo la rottura del tavolo nazionale per il rinnovo del contratto, scaduto da 15 mesi e che interessa circa 1,2 milioni di persone in Italia e almeno 10mila in Umbria.
Lo sciopero è stato accompagnato da un presidio, tenuto presso la sede della Sda di Corciano (Pg) al quale hanno preso parte molte lavoratrici e lavoratori per testimoniare la loro determinazione a conquistare un contratto giusto. “Nell’ultimo anno di pandemia non ci siamo fermati un attimo – hanno detto – lavorando anche 12-13 ore al giorno. Ma mentre le aziende si sono arricchite e hanno moltiplicato i profitti, a noi non viene riconosciuto un aumento dignitoso e nemmeno i diritti che ci spettano”.
Tra le richieste alla base dello sciopero c’è anche quella di stabilizzare il numerosissimo personale precario che orbita nel settore: “Con questa grande dimostrazione di forza e compattezza – afferma Ivano Bruschi, della Filt Cgil Umbria – lavoratrici e lavoratori respingono le richieste irricevibili di parte datoriale, avanzate nella prima fase di trattativa. Tra queste la precarizzazione del mercato del lavoro, l’abolizione degli scatti di anzianità, la riduzione delle giornate di ferie e permessi retribuiti, l’abolizione del pagamento delle festività, l’impoverimento della clausola sociale messa a garanzia dell’occupazione e del reddito ed il rifiuto di adeguati riconoscimenti salariali”.
Al presidio organizzato dalla Filt Cgil dell’Umbria hanno preso parte anche il segretario generale della Cgil di Perugia, Filippo Ciavaglia, e quello della Cgil regionale dell’Umbria, Vincenzo Sgalla: “In questo anno tutti si sono resi conto di quanto il vostro lavoro sia essenziale – ha detto Sgalla, intervenendo al presidio – e allora a maggior ragione la vostra battaglia per avere diritti, e soprattutto rispetto, è sacrosanta e avrete sempre la Cgil al vostro fianco”.
Busitalia, sabato 1 aprile è sciopero di 24 ore, i servizi garantiti Sono stati proclamati, per sabato primo aprile, due scioperi di 24 ore, da USB-LAVORO PRIVATO e [Leggi ancora]
Poste Italiane Lancia la Serie di Webinar per l’Educazione Postale nelle Marche Il 6 maggio 2024 segnerà l’avvio del primo incontro online del programma di [Leggi ancora]
Umbria Journal è testata giornalistica. Fondata e diretta da Marcello Migliosi. Iscritta nel registro stampa Reg. n. 14/2004 Trib. Perugia 12/05/2004. Un sito CrossMedialProject - powereb by Marcello Migliosi e Morena Zingales
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Commenta per primo