Province, dal primo dicembre riallocate in regione alcune funzioni

Sisma Umbria del 1997, ascoltati i sindaci delle aree colpite

Province, dal primo dicembre riallocate in regione alcune funzioni
Nulla cambia comunque per cittadini ed imprese. 

“Riordino delle Provincie, funzioni di competenza regionale” è l’apposito canale, raggiungibile  dalla home page del sito internet della Regione Umbria (www.regione.umbria.it), in cui sono pubblicate informazioni per cittadini e imprese, costantemente aggiornate,  su funzioni, sedi, indirizzi mail, responsabili e riferimenti normativi relativi al percorso di riforma  istituzionale avviato con la Legge 56/2014 e la L.R.10/2015.   A decorrere da domani, infatti,  1° dicembre sono riallocate a livello regionale le funzioni già delegate o trasferite alle Province di Perugia e Terni in materia di ambiente, energia, governo del territorio, controllo delle costruzioni (sismica), cave e miniere, industria, commercio, artigianato, caccia e pesca e formazione professionale.  Per garantire continuità dei servizi e  relativi procedimenti, il personale addetto e le sedi rimangono sostanzialmente invariati – spiegano dai competenti uffici regionali.

In particolare, per le funzioni relative al controllo sulle costruzioni (sismica) si segnala che a decorrere d a domani la sede di Perugia rimane attiva e funzionante per lo svolgimento delle usuali attività di vigilanza e controllo delle costruzioni; per Terni le attività attualmente svolte a Palazzo Bazzani sono trasferite al Centro Multimediale – Via Bosco 3.

30Rimangono attivi anche gli sportelli periferici della Provincia di Perugia ai quali professionisti ed utenti potranno continuare a rivolgersi per depositare le proprie pratiche.

Relativamente alla formazione professionale, oltre alle sedi di Perugia e Terni, restano operativi i Centri di Formazione Professionale di Terni, Narni e Orvieto.

Province

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*