Circuito museale di Perugia, Filcams Cgil: sul cambio appalto è ancora buio pesto
“La preoccupazione – spiega il sindacato – si accentua per la corretta applicazione della clausola sociale, che tutela tutte le lavoratrici e lavoratori coinvolti. Parliamo di 20 professionisti, alcuni dei quali, dopo la rinuncia di Munus Srl, ora in liquidazione giudiziale, e con più di due mensilità arretrate, oltre a tfr e spettanze non pagate, si sono ritrovati senza lavoro, a seguito dell’affidamento d’urgenza a CoopCulture”. In particolare, la Filcams Cgil si riferisce ai contratti intermittenti e agli addetti alla caffetteria di Palazzo della Penna. “Vogliamo infatti ricordare – scrive ancora il sindacato – che l’affidamento d’urgenza impiega attualmente 10 addetti, a fronte dei 20 in servizio fino a giugno 2023”.
“Auspichiamo – conclude la Filcams Cgil – un celere confronto con i soggetti deputati per espletare le necessarie procedure che garantiscano sicurezza, tutele e dignità contrattuale alle lavoratrici e ai lavoratori che hanno diritto a essere ripresi in servizio, e per dare il giusto riconoscimento e valore ai servizi culturali, troppo spesso schiacciati da bassi investimenti e visioni di breve periodo, ma che dovrebbero essere invece motori del turismo di una città, una provincia e una regione intera”.
Commenta per primo