Borsa di studio McDonald’s: supporto a studentessa lavoratrice
Borsa di studio – Nell’ambito dell’iniziativa “Archways to Opportunity”, programma creato per sostenere la formazione e la crescita professionale dei dipendenti, McDonald’s ha assegnato una borsa di studio di duemila euro ad Alessandra Gatti, ventiduenne impiegata nel ristorante di Corciano. Gatti, studentessa di Giurisprudenza al quarto anno, è stata premiata per merito e dedizione al suo percorso accademico. L’assegnazione della borsa è stata motivata sia dai suoi risultati accademici che dal suo impegno sul lavoro.
Gatti lavora in McDonald’s da circa un anno e mezzo e rappresenta uno dei cento giovani premiati in tutta Italia attraverso questo programma. La selezione dei candidati avviene considerando la media dei voti e l’impegno universitario dimostrato. L’iniziativa, attiva dal 2020, ha già distribuito più di cinquecento borse di studio in Italia. Nel solo 2024, McDonald’s ha investito duecentomila euro per supportare i suoi dipendenti-studenti, confermando l’attenzione al loro sviluppo professionale.
Archways to Opportunity è parte di una strategia aziendale più ampia di McDonald’s che punta alla formazione continua del personale. In Italia, l’azienda impiega circa trentacinquemila lavoratori, presenti in oltre 720 ristoranti. Ogni anno McDonald’s investe in più di un milione di ore di formazione per il personale, garantendo così l’acquisizione di competenze utili sia all’interno dell’azienda sia per altri percorsi professionali. Tale supporto formativo rappresenta un’opportunità importante per i giovani, che costituiscono una porzione significativa della forza lavoro di McDonald’s in Italia.
Nel dettaglio, il 55% dei dipendenti di McDonald’s ha meno di 30 anni e il 32% è ancora impegnato in studi universitari o scolastici. Inoltre, il 92% dei lavoratori ha un contratto stabile, di apprendistato o a tempo indeterminato. Questo dato evidenzia la volontà dell’azienda di investire in percorsi lavorativi strutturati e duraturi per i giovani.
McDonald’s è presente in Italia da 38 anni e conta attualmente più di 720 punti vendita, servendo in media 1,2 milioni di clienti al giorno. Il 90% dei ristoranti è gestito in franchising grazie a oltre 160 imprenditori locali. Tale modello di gestione testimonia il radicamento di McDonald’s nel tessuto economico locale, con una rete di fornitori prevalentemente italiani.
A livello globale, McDonald’s è presente in oltre 100 Paesi con una rete di circa 38 mila ristoranti. La filosofia dell’azienda non si limita alla ristorazione, ma mira a creare valore anche attraverso iniziative di formazione e crescita professionale per i suoi dipendenti, promuovendo progetti che possano avere un impatto positivo a livello personale e comunitario.
Commenta per primo