Intesa Sanpaolo: in Toscana e Umbria Academy per le imprese

Al via programma con primo corso di alta formazione per aziende

Intesa Sanpaolo premia dieci Pmi di Toscana e Umbria 

Intesa Sanpaolo: in Toscana e Umbria Academy per le imprese

Tutto esaurito con 45 aziende partecipanti il primo corso di alta formazione ” Executive master in business administration” (Emba) di Intesa Sanpaolo Formazione, società di formazione di Intesa Sanpaolo, che parte oggi in Toscana e Umbria. L” iniziativa è la prima del programma ” Academy per le Imprese” , nato per offrire corsi di alta formazione per l” aggiornamento delle competenze richieste da modelli organizzativi ed economici innovativi.

Emba, tenuto da un team qualificato di docenti universitari ed esperti provenienti da tutta Italia, è rivolto a imprenditori e manager con esperienza professionale consolidata e offre un percorso formativo in distance learning di 300 ore, da febbraio a giugno. Il corso, spiega una nota, è stato ideato sulla base delle specifiche necessità espresse proprio dalle imprese, che puntano su innovazione e nuove competenze per essere competitive o per riposizionarsi in scenari di mercato completamente trasformati anche a causa della pandemia. Una seconda edizione è stata programmata dal 10 marzo a giugno.

“Questa Academy nasce dalla collaborazione tra istituzioni, imprese e la banca per rispondere al bisogno di adeguare modelli organizzativi e competenze manageriali ad un contesto in cui innovarsi significa riacquisire, consolidare o incrementare un vantaggio competitivo – spiega Luca Severini, direttore regionale Toscana e Umbria Intesa Sanpaolo -. Abbiamo coinvolto il network delle nostre imprese clienti e lavorato al fianco degli atenei, portando la nostra esperienza sulla formazione attraverso Intesa Sanpaolo Formazione.

L” obiettivo è offrire una nuova formula di supporto grazie alle competenze del Gruppo nel campo della formazione, della gestione e, con l” Innovation Center, dell” innovazione e dell” economia circolare, nuove frontiere della competitività”.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*