Incontro in Prefettura a Terni per il futuro di Ast
Incontro in Prefettura – Si è svolto un incontro presso la Prefettura di Terni tra i rappresentanti dei sindacati di categoria metalmeccanica e il prefetto Antonietta Orlando. L’incontro è stato convocato a seguito delle crescenti preoccupazioni espresse dai sindacati riguardo alla situazione dell’Acciaieria di Terni (Ast) e al rischio di un possibile deterioramento dei livelli occupazionali.
I sindacati hanno sottolineato la necessità di affrontare il tema dell’attesa per la firma di un accordo di programma che coinvolge l’azienda. Questa situazione di stallo ha portato i rappresentanti dei lavoratori a chiedere chiarimenti e aggiornamenti sui progressi delle trattative, sia al governo locale che alla Giunta regionale. La richiesta di incontro è stata formulata con l’obiettivo di ottenere informazioni riguardo alle eventuali responsabilità legate a possibili mediazioni che potrebbero influenzare negativamente i posti di lavoro.
Durante l’incontro, i sindacati hanno esposto le loro preoccupazioni relative alle conseguenze che un eventuale accordo al ribasso potrebbe avere sull’occupazione. La situazione attuale nel settore metallurgico è complicata, e le sigle sindacali temono che le difficoltà economiche possano portare a decisioni che non tutelano i lavoratori. In particolare, è emerso il tema del costo dell’energia, che rappresenta una sfida significativa per la produzione di acciaio in Italia.
I sindacati hanno evidenziato come il costo dell’energia sia un fattore determinante che penalizza le aziende italiane rispetto ai concorrenti europei. Le spese energetiche elevate possono influenzare negativamente la competitività dell’Acciaieria di Terni e, di conseguenza, la stabilità dei posti di lavoro. È fondamentale, secondo i rappresentanti sindacali, che le istituzioni prendano in considerazione queste problematiche nel corso delle negoziazioni.
L’incontro con il prefetto ha rappresentato un’opportunità per i sindacati di esprimere le loro preoccupazioni e di chiedere un impegno concreto per la salvaguardia dei livelli occupazionali. I rappresentanti hanno ribadito la loro disponibilità a collaborare con le istituzioni per trovare soluzioni che possano garantire un futuro stabile per i lavoratori dell’Ast.
Il prefetto Antonietta Orlando, da parte sua, ha ascoltato attentamente le istanze dei sindacati e si è impegnata a trasmettere le preoccupazioni emerse durante l’incontro ai livelli decisionali competenti. La sua disponibilità al dialogo è stata apprezzata dai rappresentanti dei lavoratori, che sperano in un intervento efficace per risolvere le problematiche sollevate.
In conclusione, l’incontro in Prefettura ha messo in luce le criticità legate alla situazione dell’Acciaieria di Terni e la necessità di un’azione congiunta tra le istituzioni e i sindacati per garantire il mantenimento dei posti di lavoro e affrontare il tema del costo dell’energia. La situazione rimane delicata e gli sviluppi futuri saranno monitorati con attenzione da tutte le parti coinvolte. I sindacati continueranno a fare pressione affinché venga garantita una gestione sostenibile del settore metallurgico, assicurando al contempo la tutela dei diritti dei lavoratori.
Commenta per primo