![pesca](https://www.umbriajournal.com/wp-content/uploads/2023/11/pesca-678x381.jpg)
Giunta Regionale sostiene pesca professionale con fondi bilancio
La Giunta Regionale ha recentemente destinato una parte del suo bilancio per sostenere la pesca professionale. Questo impegno finanziario, inizialmente fissato a 50.000 euro, potrebbe essere ulteriormente incrementato nel corso dell’anno, se dovessero emergere economie di bilancio.
Il Presidente della Cooperativa dei Pescatori del Trasimeno, Aurelio Cocchini, ha accolto con favore questa mossa, lodando l’Assessore al Bilancio Paola Agabiti e l’intera Giunta Regionale per aver mantenuto l’impegno preso con la cooperativa.
Lorenzo Mariani, Direttore Regionale di Confcooperative-Fedagripesca, ha sottolineato l’importanza di questo sostegno in un momento di transizione tra una programmazione comunitaria e l’altra. Ha evidenziato come le esigenze quotidiane dei pescatori professionali e delle loro cooperative non possano essere messe in attesa a causa dei tempi burocratici di Bruxelles.
Cocchini e Mariani hanno annunciato un imminente incontro con l’Assessore Roberto Morroni per discutere azioni adeguate ed urgenti da intraprendere, in linea con quanto previsto dalla Legge Regionale sulla pesca n. 15 del 2008.
Entrambi nutrono la speranza che dal 2024 possano essere attivati anche i primi bandi europei del Feampa 2021/2027. Nel frattempo, intendono utilizzare queste risorse per dare un respiro economico ai pescatori e alle loro cooperative, oberate dagli aumenti dei costi, e per avvicinare i giovani a questo mestiere affascinante ma faticoso.
In un momento storico in cui il Lago si presenta ricco di pescato come poche altre volte negli ultimi cinquant’anni, l’obiettivo è quello di dare nuovo slancio alla pesca professionale, un mestiere millenario che rappresenta una risorsa preziosa per la regione.
Commenta per primo