Filippo Ciavaglia, 2019 anno di grane difficoltà, 2020 possibile inversione
“Quello che si chiude è stato un anno pieno di difficoltà per il nostro territorio, con il perdurare di una crisi economica che è aggravata dalle difficoltà delle zone colpite dal terremoto. Il 2020, dunque, può e deve rappresentare l’anno dell’inversione di tendenza, anche grazie alle opportunità che derivano dalle ingenti risorse economiche di cui il nostro territorio potrà beneficiare”. Con queste parole, Filippo Ciavaglia, segretario generale della Cgil di Perugia, ha aperto la conferenza stampa di fine anno tenuta stamattina, 27 dicembre, insieme alla segreteria della Camera del Lavoro.
Ciavaglia ha voluto anche dare però due “buone notizie”: la prima riguarda due iscritti alla Cgil di Perugia che sono stati protagonisti nei giorni scorsi di una disavventura internazionale con tanto di atterraggio di emergenza in Canada, a causa delle condizioni di salute di uno dei due umbri. Ora la coppia, anche grazie alla solidarietà che si è messa in moto e all’intervento delle istituzioni, ha fatto rientro in Italia. La seconda buona notizia arriva da Città di Castello, dove prosegue la bella esperienza di Ceramica Noi, l’azienda salvata e recuperata dai suoi lavoratori con un’operazione di workers-buyout, che ha visto la Cgil, insieme a Legacoop, affiancare e sostenere le maestranze per salvare il lavoro.
“Per il resto però dobbiamo certamente parlare di un bilancio negativo – ha continuato Ciavaglia – dato non solo dalle difficoltà delle aziende che si ripercuotono sui lavoratori, ma anche da un indebolimento del welfare e da un aumento delle disuguaglianze, mentre le inchieste della magistratura che hanno toccato istituzioni e politica hanno allargato ulteriormente la frattura tra i cittadini e i loro rappresentanti. Per questo – ha concluso Ciavaglia – pensiamo che nel 2020 sia necessario un rinnovato protagonismo dei cittadini e dei lavoratori nell’elaborazione di un progetto dal basso per il rilancio per l’Umbria”.
Vertenza Nestlé Perugina, Ciavaglia, Cgil, sempre più forti “La vertenza Perugina sta acquisendo sempre più forza grazie alla mobilitazione dei lavoratori.Il presidio di stanotte e [Leggi ancora]
Osservatorio mercato del lavoro, sindacati richiamano la Giunta regionale agli impegni presi “Lo scorso 10 dicembre la Giunta regionale annunciava a mezzo stampa l’istituzione dell’Osservatorio [Leggi ancora]
Striscioni Forza Nuova, sindacati ennesimo atto intimidatorio fascista Due striscioni di Forza Nuova sono stati affissi nella notte davanti alle sedi di Cgil e Cisl a [Leggi ancora]
Umbria Journal è testata giornalistica. Fondata e diretta da Marcello Migliosi. Iscritta nel registro stampa Reg. n. 14/2004 Trib. Perugia 12/05/2004. Un sito CrossMedialProject - powereb by Marcello Migliosi e Morena Zingales
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Commenta per primo