Corecom, Crisi editoria umbra, Marini: “La regione interverrà”
“Interverrò e porterò un contributo”. E’ quanto ha detto la Presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, oggi durante il convegno dal titolo “Il sistema televisivo e l’emittenza privata: crisi e prospettive”, che si è svolto oggi a Perugia al Palazzo Cesaroni. “Grazie alla presidente del Corecom Mecucci per aver organizzato questo qualificato incontro. L’Umbria, in questo specifico contesto, registra una fragilità maggiore rispetto ad altre realtà regionali, dovuta, soprattutto, alla piccola dimensione demografica. La crisi dell’editoria crea preoccupazione per il rischio di perdere una generazione di giovani professionisti dell’informazione. Una preoccupazione legata soprattutto alla crisi della carta stampata. Oggi l’informazione trova la sua espressione attraverso gli smartphone. Come istituzione dobbiamo capire come intervenire in questa delicata fase di cambiamento e di evoluzione. Un cambiamento che interessa gli stili di vita. E non serve sicuramente un’azione assistenzialistica. Si può intervenire attraverso provvedimenti legati a risorse europee, nazionali e agli strumenti a disposizione delle Regioni, che riguardano i fondi strutturali. È importante agire anche sulla formazione e riqualificazione del personale. Non si può resistere alla crisi gestendo soltanto gli ammortizzatori sociali o prevedendo piccoli contributi, significherebbe accompagnare verso una lenta eutanasia il mondo dell’informazione locale. È necessaria la presenza di una imprenditoria che investa parte degli utili in un settore importante come quello dell’informazione. Quindi serve una maggiore sinergia tra pubblico e privato. La disponibilità della Regione è massima”.
Commenta per primo