Cluster nautica Umbria fa sua comparsa al Metstrade Amsterdam

Il presidente del cluster, Giorgio Rellini, e l’assessore regionale allo sviluppo economico Michele Fioroni

Cluster nautica Umbria fa sua comparsa al Metstrade Amsterdam

Cluster nautica Umbria fa sua comparsa al Metstrade Amsterdam

Sottotitolo: Il presidente del cluster, Giorgio Rellini, e l’assessore regionale allo sviluppo economico Michele Fioroni delineano un bilancio positivo dell’evento

Parole chiave: Cluster della nautica, Umbria, Metstrade, Amsterdam, Marine Equipment Trade Show 2023, Giorgio Rellini, Michele Fioroni, Michela Sciurpa, Sviluppumbria

Testo:

Il cluster della nautica dell’Umbria ha fatto la sua comparsa al Metstrade di Amsterdam, uno dei principali eventi mondiali del settore, dal 15 al 17 novembre. Il presidente del cluster, Giorgio Rellini, insieme all’assessore regionale allo sviluppo economico Michele Fioroni e all’amministratore unico di Sviluppumbria, Michela Sciurpa, ha delineato un bilancio positivo dell’evento durante una riunione a Terni.

Il cluster era presente con un proprio stand collettivo al Superyacht Pavillon, specializzato negli allestimenti dei super e mega yachts. Rellini ha sottolineato che al cluster è stata riconosciuta una qualità elevata e la capacità di fornire un servizio importante. Ha aggiunto che il made in Italy e in particolare il made in Umbria sono molto apprezzati, e che il cluster vuole crescere ancora nello sviluppo del suo business.

L’assessore Fioroni ha definito il cluster una scommessa vinta e ha espresso orgoglio e fiducia per la considerazione espressa nei confronti delle aziende umbre dai grandi cantieri mondiali. Ha inoltre annunciato l’intenzione della Regione Umbria di sostenere ulteriormente il cluster.

Michela Sciurpa ha manifestato l’intenzione di sostenere il cluster anche in futuro, affinché possa crescere ancora ed esprimere tutte le proprie potenzialità.

Il cluster della nautica dell’Umbria, nato nel 2012, è composto da diverse aziende, tra cui Divania, Emu, Fratelli Canalicchio, Mazzocchi, Meccanica Cicioni, Mimma Interiors, Paolini, Rocco Marmi, Sifar Placcati, Zeus Power Technology. Conta complessivamente fatturati, al 2023, per circa 135 milioni di euro e circa 600 unità lavorative. Considerando l’indotto e le subforniture, il cluster coinvolge circa mille persone.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*