Amazon apre le porte del deposito di Magione alla comunità

Evento speciale a Magione: esibizione jazz e visita guidata nel deposito Amazon

Amazon apre le porte del deposito di Magione alla comunità

Amazon apre le porte del deposito di Magione alla comunità

MAGIONE, 19 luglio 2024 – Amazon ha aperto le porte del suo deposito di smistamento di Magione alla comunità locale e ai rappresentanti delle istituzioni. L’evento ha visto la collaborazione con il Conservatorio di Musica Francesco Morlacchi di Perugia, che ha organizzato un’esibizione di un quartetto jazz.

L’iniziativa ha permesso ai partecipanti di conoscere da vicino le attività del deposito, inaugurato nel 2020, che ha già creato oltre 150 posti di lavoro tra operatori di magazzino e autisti assunti dai fornitori di servizi di consegna.

Alla manifestazione erano presenti importanti figure istituzionali, tra cui Donatella Tesei, Presidente della Regione Umbria, Michele Fioroni, Assessore Regionale allo Sviluppo Economico, e Massimo Lagetti, Sindaco del Comune di Magione. I rappresentanti hanno avuto l’opportunità di partecipare a un tour guidato del sito, esplorando i processi operativi del deposito.

Un legame tra territorio e azienda
Mario Della Sala, Regional Director di Amazon Logistics, ha sottolineato l’importanza del dialogo con il territorio: “Cerchiamo sempre nuove occasioni per dialogare con il territorio che ci ospita. La musica è un linguaggio universale e siamo grati al Conservatorio di Perugia per aver accettato il nostro invito. Siamo felici di accogliere le istituzioni e i molti attori locali per mostrare loro come lavoriamo. Il nostro obiettivo è creare lavoro di qualità e valorizzare il confronto con il territorio”.

Luigi Ciuffa, Direttore del Conservatorio di Perugia, ha espresso soddisfazione per la partecipazione all’evento: “Il Conservatorio Morlacchi è impegnato non solo nella formazione accademica ma anche in attività artistiche nel territorio. Il nostro contributo a questo evento si inserisce in un periodo di manifestazioni legate a Umbria Jazz”.

Impatto economico e sociale
Donatella Tesei, Presidente della Regione Umbria, ha elogiato la presenza di Amazon nel territorio: “Abbiamo accolto positivamente l’arrivo di Amazon. La sede umbra è consolidata e i legami con il tessuto locale sono forti. Rendere la regione attrattiva per realtà solide come Amazon è fondamentale per l’economia. Ringrazio Amazon per la donazione odierna a un’associazione locale, ulteriore prova del legame creato con la nostra regione”.

Massimo Lagetti, Sindaco di Magione, ha aggiunto: “La presenza di Amazon è un valore aggiunto per la nostra zona industriale e la comunità. L’attenzione dell’azienda verso le realtà associative locali dimostra come si possa operare in sistemi produttivi innovativi mantenendo l’attenzione alla persona”.

Creazione di posti di lavoro
Il deposito di Magione, con una superficie di circa 7.000 metri quadrati, ha già creato 56 posti di lavoro a tempo indeterminato per operatori di magazzino e 104 posti di lavoro a tempo indeterminato per autisti di consegna. Questo ha permesso ad Amazon di potenziare i processi dell’ultimo miglio nella zona di Perugia, consolidando la sua presenza nel centro-sud Italia, con 20 siti logistici dalla Toscana alla Sicilia.

Supporto alla comunità
Durante l’evento, Amazon ha annunciato una donazione al Centro Iniziativa Sociale Anziani Alfiero Bastreghi APS, supportando un progetto rivolto ai cittadini senior. Mario Mariuccini, Presidente del Centro, ha ringraziato Amazon: “Dal 1989 operiamo per il benessere fisico e psicologico degli anziani. L’attività motoria è un nostro fiore all’occhiello e la donazione di Amazon dimostra il legame instaurato con la popolazione di Magione”.

Ambiente lavorativo e inclusività
Amazon si impegna a migliorare costantemente l’ambiente lavorativo. Dal 2023, il salario di ingresso per gli operatori di magazzino è stato fissato a 1.764 euro lordi al mese per 14 mensilità, un incremento del 21% rispetto al 2019. Inoltre, offre benefit come assicurazioni sanitarie, sconti su Amazon.it e buoni pasto.

L’azienda investe anche nella sicurezza: solo nel 2023, ha investito 8,7 milioni di euro per migliorare la sicurezza nei suoi siti logistici, con 610.000 ore di formazione erogate ai dipendenti negli ultimi due anni.

Amazon promuove la diversità, l’equità e l’inclusione. In Italia, le donne rappresentano il 53% della popolazione aziendale negli uffici corporate e il 35% nella rete logistica. Amazon ha ottenuto la Certificazione di Parità di Genere per tutte le sue linee di business in Italia.

Conclusione
L’evento a Magione ha dimostrato l’impegno di Amazon nel creare un dialogo con il territorio, offrendo opportunità di lavoro e sostenendo la comunità locale. Con il supporto a iniziative culturali e sociali, l’azienda consolida il suo ruolo di attore economico e sociale in Umbria.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*