Verranno presentati questo pomeriggio – dalle 15.30 presso la NCM SPA di Foligno (Via Vici, loc. La Paciana) – i risultati del progetto europeo Go&learnet, promosso in Umbria dalla Regione con CNA, Ecipa e Consorzio Futuro. L’attività biennale, che ha portato alla definizione di un vero e proprio catalogo di “imprese formative” per insegnanti, si è inserita nel quadro delle novità che andranno ad interessare da quest’anno il mondo della scuola, con particolare riferimento all’alternanza scuola-lavoro. In Umbria un numero cospicuo di studenti (i dati verranno presentati nel corso dell’incontro) metterà piede in azienda nel corso di questo anno scolastico, e quindi sarà fondamentale il lavoro di professori e tutor di azienda. I primi, in particolar modo, si sono formati nell’ambito del progetto Go&learnet attraverso seminari di specializzazione dedicati alle innovazioni di prodotto, di progetto e di gestione. L’obiettivo generale è quello di migliorare il funzionamento della triangolazione scuola-formazione-lavoro, con le agenzie di formazione sempre più soggetti cardine e facilitatori del rapporto tra scuola e impresa.
Articoli correlati
Coronavirus, consigliere regionale Nicchi “in campo ogni mezzo per contrastare contagio”
Coronavirus, consigliere regionale Nicchi “in campo ogni mezzo per contrastare contagio” Dopo il passaggio in Zona Arancione “auspichiamo adeguate misure economiche dal Governo” Il consigliere [Leggi ancora]
Decreto crescita, Regione Umbria impugna articoli 10 e 18
Decreto crescita, Regione Umbria impugna articoli 10 e 18 La Giunta regionale dell’Umbria ricorrerà avanti alla Corte Costituzionale contro l’art.10 (commi 1 e 2) e [Leggi ancora]
Scuola e i Carabinieri insieme per diffondere la cultura della legalità
Scuola e i Carabinieri insieme per diffondere la cultura della legalità La Giornata per la Promozione della Cultura della Legalità, organizzata dall’Istituto Comprensivo Perugia 5 [Leggi ancora]
Commenta per primo