Marco Caprai, ufficiale Ordine Merito per sua buona pratica
Marco Caprai, 60 anni, amministratore delegato dell’azienda vinicola Arnaldo Caprai situata a Montefalco, Perugia, è stato recentemente insignito dell’Onorificenza di Ufficiale dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana dal Presidente Sergio Mattarella. Questo riconoscimento è il risultato del suo impegno costante nell’impiegare operai immigrati nella sua azienda vitivinicola per oltre un decennio, una pratica che lui stesso definisce “una buona pratica” per il beneficio dei lavoratori e dell’agricoltura italiana.
Nel commentare l’onorificenza, Marco Caprai ha dichiarato all’Agenzia nazionale di stampa associata che il riconoscimento non è solo rivolto alla sua attività professionale, ma è anche un elogio del suo impegno sociale protratto nel tempo. Ha descritto questo riconoscimento come un passo significativo nella sua vita, un salto in avanti e un atto di emancipazione. Caprai ha sottolineato la natura “normale” della sua attività economica, evidenziando come abbiano integrato la solidarietà e l’etica sociale nel contesto dell’impresa. Esprime la speranza che questo riconoscimento contribuirà a diffondere la loro “buona pratica” e possa essere un esempio positivo per altri imprenditori.
La sua iniziativa di impiegare operai immigrati è stata avviata circa otto anni fa in collaborazione con la Caritas, offrendo opportunità di lavoro a oltre 200 richiedenti asilo presso la cantina. Attualmente, l’azienda impiega una trentina di operai stranieri provenienti da 23 diverse nazionalità. Tutti detengono un permesso di soggiorno come rifugiati e sono assunti come salariati agricoli stagionali, lavorando in media fino a 180 giorni all’anno.
Il progetto di Caprai dimostra che è possibile coniugare l’efficienza economica con la responsabilità sociale, fornendo un modello esemplare di inclusione e solidarietà nel contesto imprenditoriale.
Commenta per primo