Lotteria Italia, Umbria: staccati quasi 121 mila biglietti, a Terni +77,5%

Lotteria Italia, Umbria: staccati quasi 121 mila biglietti, a Terni +77,5%

Lotteria Italia, Umbria: staccati quasi 121 mila biglietti, a Terni +77,5%

 Crescono le vendite della Lotteria Italia in Umbria, dove sono stati staccati 120.800 biglietti, il 55,4% in più rispetto allo scorso anno. La provincia di Perugia, rileva agipronews, rimane davanti nella classifica delle vendite, con 65.000 tagliandi, in crescita del 40,4%. Ancora più netto il dato di Terni, con 55.800 biglietti e un incremento del 77,5% rispetto alla passata edizione. Numeri in netta crescita per la Lotteria più antica d’Italia, sostenuta dall’Agenzia Dogane e Monopoli con l’azione del direttore generale, Marcello Minenna, e del direttore Giochi numerici e Lotterie, Stefano Saracchi.  RED/Agipro

LOTTERIA ITALIA – DATO NAZIONALE

Lotteria Italia: quasi 6,4 milioni di biglietti venduti (+1,8 milioni), l’incasso sfiora i 32 milioni (+38,9%). Lazio leader con 1,1 milioni di tagliandi, sul podio anche Lombardia e Campania.

ROMA – Sono quasi 6,4 milioni i biglietti venduti nell’edizione 2021 della Lotteria Italia, con una raccolta che sfiora i 32 milioni di euro. Il dato di vendita reso noto dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli è in aumento del 38,2% rispetto all’edizione precedente, quando erano stati venduti 4,6 milioni di tagliandi. Il Lazio, riporta agipronews, si conferma, ancora una volta, la regione in cui è stato venduto il maggior numero di biglietti: in quest’edizione sono oltre 1,1 milioni (circa il 19% del dato nazionale), il 40,8% in più rispetto allo scorso anno. Segue a stretto giro la Lombardia, che supera di poco il milione di tagliandi (+38,2%), confermando anche in questo caso il secondo posto dello scorso anno. La Campania, con 608mila tagliandi staccati (+57,2%), si piazza sul terzo gradino del podio, di un soffio davanti all’Emilia-Romagna, che si ferma a 577mila, in cui l’aumento è stato del 48,1%. Numeri in netta crescita per la Lotteria più antica d’Italia, sostenuta dall’Agenzia Dogane e Monopoli con l’azione del direttore generale, Marcello Minenna, e del direttore Giochi numerici e Lotterie, Stefano Saracchi. MSC/Agipro

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*