![Pieve di Campo Guiness dei primati Via Pieve di Campo la strada dei rattoppi a Ponte San Giovanni](https://www.umbriajournal.com/wp-content/uploads/2015/10/Pieve-di-Campo-Guiness-dei-primati-678x381.jpg)
Via Pieve di Campo la strada dei rattoppi a Ponte San Giovanni
![La poesia di Gino: "L caldo"](https://www.umbriajournal.com/wp-content/uploads/2015/08/Gino-Goti-150x150.jpg)
da Gino Goti
Con l’ultimo “rattoppo” per un intervento di Umbra Acque via Pieve di Campo, a Ponte San Giovanni, entra nel “Guiness dei Primati”. In meno di cento cinquanta metri, nel tratto tra la piccola rotonda a salire da via Manzoni e l’incrocio con Via Mandolini e via Stoppani, tra “rattoppi” per interventi di Umbra Acque ed ENEL e copertura delle buche, tra cui quella famosa intitolata a San Francesco, siamo arrivati a quota 37.
Un vero e proprio colabrodo, senza contare poi il tracciato (sempre più profondo e pericoloso) fatto per il posizionamento dei cavi per la banda larga e le tracce degli attraversamenti per cavi e tubi. Il tutto in meno di 150 metri e di fronte all’ingresso dell’edificio scolastico che ospita scuola d’infanzia ed elementari.
All’unico bar della Pieve pensionati, nonni e genitori dei bambini si chiedono il perché dei frequentissimi interventi di Umbra Acque: “Vorremmo sapere quanto costano questi interventi, forse di più che sostituire tutte le tubature del tratto stradale che forse risentono anche dello strato superficiale disastrato della carreggiata”. “Il mio nipotino è caduto inciampando in una buca, per fortuna non si è fatto niente, solo una sbucciatura su un ginocchio”. Già perché, tra l’altro, ci sono ancora buche evidenti e pericolose e gli avvallamenti – tipo montagne russe – causati dalle radici dei pini. I residenti sperano che questa loro strada rientri nel programma di bitumatura già iniziato dal comune e intanto hanno aumentato le attenzioni nel transitare davanti alla fonte di San Francesco e alle scuole a piedi, in macchina o in motorino.
Commenta per primo