![Truffati i risparmiatori anche ad Orvieto, chiesto processo per nove Truffati i risparmiatori anche ad Orvieto, chiesto processo per nove](https://www.umbriajournal.com/wp-content/uploads/2022/03/Finanza-Terni-678x381.jpg)
Truffati i risparmiatori anche ad Orvieto, chiesto processo per nove. La Procura di Ascoli ha chiesto il rinvio a giudizio a carico di nove persone coinvolte nell’inchiesta della Guardia di Finanza di Ascoli al termine di accertamenti effettuati su 9 società, 4 italiane con sedi a Roma, Catania, Ascoli Piceno e San Benedetto e 5 estere operanti fra Stati Uniti, Repubblica Dominicana, Nuova Zelanda e Austria. L’udienza preliminare è già stata fissata per il 15 settembre. Quattro i soggetti piceni, difesi dagli avvocati Mario Ciafrè e Massimo Vitale. Sono 30 le persone costituitesi parte civile.
Truffa aggravata e abusivismo finanziario i reati contestati ai soggetti residenti in provincia di Ascoli, Bolzano, Roma, Tivoli, Guidonia Montecelio (Roma), Palma di Montechiaro (Agrigento) e Orvieto (Terni). L’operazione “Santo Domingo” è culminata con il sequestro preventivo di beni per un controvalore di 4 milioni di euro fra terreni, immobili, conti correnti, gioielli, veicoli, etc.
Le indagini hanno fatto emergere una maxi truffa in danno di un centinaio di risparmiatori. Raccolta abusiva di denaro che tra il 2015 al 2019 è stata eseguita in assenza di iscrizioni, abilitazioni o autorizzazioni delle autorità del settore e che è stata quantificata in circa 26,5 milioni di euro, di cui solamente poco più del 50% rimborsati attraverso la simulazione di una parte dei rendimenti di spettanza. /Fonte: La Nazione Umbria.
Commenta per primo