![Trovano e restituiscono 2643 € in una scatola voi che avreste fatto? Li avresti restituiti? Trovano e restituiscono 2643 € in una scatola voi che avreste fatto? Li avresti restituiti?](https://www.umbriajournal.com/wp-content/uploads/2023/09/banconota-mia-tua-restituire-denaro-678x381.jpg)
Trovano e restituiscono 2643 € in una scatola voi che avreste fatto? Li avresti restituiti?
Trovano e restituiscono – Due gesti di straordinaria onestà hanno caratterizzato recentemente la città di Perugia e Città di Castello, dimostrando che la virtù e l’integrità sono ancora valori saldi nella società.
A Perugia, mentre passeggiava, un cittadino ha fatto una scoperta: un portafoglio contenente documenti e ben 500 euro in contanti, presumibilmente caduto dalla tasca del legittimo proprietario. Invece di trattenere l’incredibile fortuna, il gentiluomo ha scelto di consegnare il portafoglio agli uffici della Questura, spiegando l’accaduto agli agenti. Fortunatamente, grazie ai documenti all’interno del portafoglio, gli agenti hanno potuto rintracciare il legittimo proprietario e organizzare la sua riconsegna. Il proprietario, sollevato dal ritrovamento e dall’evitare fastidiose procedure di denuncia e duplicazione dei documenti, ha espresso la sua gratitudine sia verso la Polizia che verso l’onesto cittadino per il loro prezioso aiuto.
A Città di Castello, un altro atto di onestà è emerso quando una donna ha trovato una scatola in legno contenente ben 2643 euro. Preoccupata che qualcuno potesse averla smarrita accidentalmente, la donna ha prontamente consegnato la scatola al Commissariato di Città di Castello, fornendo tutte le informazioni necessarie per rintracciare il proprietario. Quando quest’ultimo ha sporto denuncia per la perdita, è stato informato del ritrovamento. Con sollievo, si è recato presso gli uffici di Polizia e ha spiegato che aveva accidentalmente posato la scatola, contenente il ricavato della sua attività, sul tettuccio dell’auto, da cui era caduta mentre stava ripartendo.
Grazie a questi gesti di onestà da parte dei cittadini e all’intervento della Polizia di Stato, entrambe le situazioni si sono risolte nel migliore dei modi, dimostrando che l’integrità e la buona volontà continuano a prosperare nella società.
manco morto
I più sentiti complimenti ai due cittadini che hanno dimostrato che ancora ci sono persdone oneste. Che siano d’esempio per tutti.