Travolta in bici e uccisa a Marsciano, ascoltati i primi testimoni

Travolta in bici e uccisa a Marsciano, ascoltati i primi testimoni

Travolta in bici e uccisa a Marsciano, ascoltati i primi testimoni

La comunità di Marsciano è sconvolta per la tragica scomparsa di Monia Massoli, 55 anni, deceduta nel pomeriggio del 31 dicembre a seguito di un incidente stradale mentre si recava al lavoro in bicicletta.

La dinamica dell’incidente

L’incidente è avvenuto lungo la strada provinciale 375, tra Schiavo e Papiano Stazione, a pochi metri dall’ingresso del ristorante dove Monia avrebbe preso servizio. La bicicletta della donna è stata travolta da un’auto condotta da un giovane residente in una frazione vicina, finendo sul lato opposto della carreggiata.

Le forze dell’ordine hanno raccolto testimonianze da altri automobilisti presenti, che potrebbero fornire elementi utili per chiarire la dinamica dell’accaduto. Resta da verificare l’eventuale presenza di altri veicoli e determinare con precisione le circostanze dell’impatto. Sulla vicenda è stata aperta un’indagine, al momento coperta dal massimo riserbo.

Una perdita dolorosa

Monia era molto conosciuta e apprezzata nella comunità, ricordata per la sua gentilezza e le passioni, in particolare per gli animali. Viveva con tre gatti e un cane, ora accuditi dalla figlia Giulia e da una vicina di casa, che hanno già avviato una raccolta di cibo per gli amati animali. Questo gesto simbolico ha raccolto numerose adesioni, riflettendo l’affetto che Monia suscitava in chi la conosceva.

La comunità in attesa delle esequie

Marsciano piange l’ennesima vittima su un tratto di strada noto per la sua pericolosità, dove in passato si sono verificati altri incidenti gravi. Si attende ora la decisione del magistrato sull’eventuale esame autoptico, che determinerà la data delle esequie, per permettere alla famiglia e alla comunità di darle l’ultimo saluto. Questo tragico episodio evidenzia ancora una volta la necessità di maggiore sicurezza sulle strade e il valore di una comunità unita nel sostegno reciproco.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*