Traffico eroina e Fentanyl scoperto da Squadra Mobile di Perugia

sviluppi su operazione contro sostanze stupefacenti

Traffico eroina e Fentanyl scoperto da Squadra Mobile di Perugia

Traffico eroina e Fentanyl scoperto da Squadra Mobile di Perugia

Traffico eroina e Fentanyl – Una conferenza stampa si terrà presso la Questura di Perugia il 9 ottobre alle ore 11:30, per illustrare i dettagli delle indagini condotte dalla Squadra mobile di Perugia. L’operazione, avviata a seguito del rinvenimento di eroina adulterata con Fentanyl, ha coinvolto anche agenti sotto copertura del Servizio centrale operativo della Polizia di Stato.

Le indagini hanno preso il via nell’aprile di quest’anno, quando una dose di eroina “tagliata” con Fentanyl è stata consegnata al laboratorio chimico di Perugia da una cooperativa che opera nel settore dei servizi sociali. La sostanza era stata precedentemente raccolta da un tossicodipendente del luogo, il quale l’aveva ceduta alla cooperativa stessa. Questo campione, una volta analizzato, ha rivelato la presenza di Fentanyl, un potente oppiaceo sintetico noto per la sua estrema pericolosità. Il suo uso come adulterante in sostanze stupefacenti come l’eroina può risultare letale, aumentando i rischi di overdose.

L’intervento della Squadra mobile di Perugia, supportata dal Servizio centrale operativo, ha permesso di avviare un’indagine approfondita per individuare l’origine e i responsabili della diffusione di questa pericolosa combinazione di droghe. La delicatezza e la complessità del caso hanno richiesto l’impiego di agenti sotto copertura e altre tecniche investigative avanzate.

La conferenza stampa del 9 ottobre ha l’obiettivo di informare la popolazione su questa operazione, data la gravità dei fatti e l’allarme sociale scaturito dal ritrovamento della sostanza. La presenza di Fentanyl nelle strade di Perugia rappresenta una minaccia significativa per la salute pubblica, e la Polizia di Stato intende fornire un quadro chiaro sull’andamento delle indagini, sottolineando l’importanza di una vigilanza costante da parte delle forze dell’ordine.

Alla conferenza parteciperanno anche il Questore di Perugia e il Direttore del Servizio centrale operativo, che illustreranno non solo i dettagli delle indagini ma anche le misure adottate per contrastare il traffico di sostanze stupefacenti nella città. L’obiettivo è prevenire ulteriori episodi di questo tipo, riducendo il rischio di gravi conseguenze per i tossicodipendenti e per l’intera comunità.

Secondo quanto previsto dall’art. 5, comma 1, del d.lgs n. 106 del 2006, modificato dal d.lgs n. 188 del 2021, la rilevanza pubblica di fatti di tale portata richiede un’ampia divulgazione delle indagini, attraverso strumenti come la conferenza stampa. Questa iniziativa si configura, infatti, come una risposta necessaria all’allarme sociale generato dalla scoperta di sostanze così pericolose e dalla loro potenziale diffusione sul territorio.

L’uso del Fentanyl come adulterante rappresenta un fenomeno emergente e preoccupante, già noto in altri paesi, e la Polizia di Stato è impegnata nel monitoraggio costante per arginare il fenomeno prima che possa assumere proporzioni maggiori in Italia.

Calendarietto dell’evento:

  • Luogo: Questura di Perugia
  • Data: 9 ottobre
  • Orario: 11:30
  • Partecipanti: Questore di Perugia, Direttore del Servizio centrale operativo

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*