Terremoto Umbria Marche, notte insonne per molti umbri, forti scosse

La scossa è stata preceduta e seguita da altre due di magnitudo 3 alle 4:32 e alle 4:54

Forte scossa di terremoto in centro Italia, avvertita anche in Umbria

Terremoto Umbria Marche, notte insonne per molti umbri, forti scosse UMBRIA – Paura nella notte. Il mostrò terremoto non si ferma più. Una nuova forte scossa di terremoto è stata distintamente avvertita nella notte in Umbria e nelle altre zone del Centro Italia. La scossa, di magnitudo 4, è stata registrata alle 4:47 tra Marche e Umbria.

Secondo i rilevamenti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) il sisma ha avuto ipocentro a 6 km di profondità ed epicentro a 2 km da Monte Cavallo (sui Monti Sibillini) in provincia di Macerata e 13 da Preci in provincia di Perugia. Le località più vicine sono state Pieve Torina, Fiordimonte, Visso, Pievebovigliana, Muccia, Serravalle di Chienti, Ussita e Fiastra, nelle Marche, Preci e Sellano in Umbria. Il sisma è avvertito in buona parte dell’Umbria e delle Marche.

La scossa è stata preceduta e seguita da altre due di magnitudo 3 alle 4:32 e alle 4:54. Dopo quella di magnitudo 4 delle 4:47, una nuova scossa di terremoto di magnitudo 4.4 è stata registrata alle 5:10 e una di magnitudo 3.3 è seguita alle 5:19. Non si hanno al momento segnalazioni di nuovi crolli.

Alle 11 di questa mattina (3 febbraio) il numero di eventi della sequenza sismica in Italia centrale, dal 24 agosto 2016, ha superato i 52.700 . Rispetto all’ultimo aggiornamento del 23 gennaio alle ore 11:00, sono stati localizzati dalla Rete Sismica Nazionale dell’INGV, 13 eventi di magnitudo compresa tra 3.0 e 4.0, concentrati prevalentemente nella parte settentrionale tra le province di Macerata e Perugia e nell’area a sud tra le province dell’Aquila e Rieti.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*