![Terremoto Umbertide, nuova scossa alle 20:08:05 magnitudo 4.6 Terremoto Umbertide, nuova scossa alle 20:08:05 magnitudo 4.6](https://www.umbriajournal.com/wp-content/uploads/2023/03/cartina-sismica-umbertide-678x381.jpg)
Terremoto Umbertide, nuova scossa alle 20:08:05 magnitudo 4.6
Terremoto di magnitudo ML 4.6 del 09-03-2023 ore 20:08:05 (Italia) in zona: 6 km E Umbertide (PG)
Terremoto Umbertide – Quattro palazzine evacuate e due abitazioni oltre ad un’azienda – la Terex – che presenta una trave lesionata. E per il momento ci sono circa 30 persone evacuate. E’ quanto riferiscono i Vigili del fuoco in relazione alle conseguenze provocate dal sisma che oggi pomeriggio ha interessato i territorio di Umbertide.
Le are evacuate sono in zona Pierantonio, Abadia Montecorona, Pian D’Assino, Umbertide.
Un’altra forte scossa di terremoto è stata appena avvertita nel centro di Perugia. I palazzi hanno tremato anche nel centro del capoluogo umbro. La scossa è stata avvertita in diverse zone di Perugia e in altre località dell’Umbria. E’ stata seguita da un’altra meno forte.
Un terremoto di magnitudo ML 3.9 è avvenuto nella zona: 5 km SE Umbertide (PG), il
- 09-03-2023 19:13:56 (UTC) 15 minuti, 59 secondi fa
- 09-03-2023 20:13:56 (UTC +01:00) ora italiana
con coordinate geografiche (lat, lon) 43.2800, 12.3820 ad una profondità di 10 km.
Il terremoto è stato localizzato da: Sala Sismica INGV-Roma.
Scuole chiuse per precauzione anche a Perugia
Scuole chiuse per precauzione anche a Perugia domani, venerdì, e sabato dopo il forte sisma registrato nella zona di Umbertide. Lo ha deciso il Comune che in serata ha emanato un’ordinanza. La chiusura è stata disposta in modo da procedere in via cautelativa a sopralluoghi per verificare eventuali danni e lesioni alle strutture sedi di istituti scolastici, pubblici e privati di ogni ordine e grado, comprese strutture per la prima infanzia, università, e istituti di alta formazione, e garantire, per quanto di competenza, le condizioni di sicurezza per lo svolgimento delle attività didattiche.
Nessun danno particolare risulta al momento in Umbria dopo la nuova forte scossa di terremoto registrata in serata. Diverse persone stanno comunque valutando se passare la notte fuori dalle loro case. E’ quanto ha appreso dall’assessore regionale alla Protezione civile Enrico Melasecche. Il quale è in costante contatto con la sala operativa di Foligno. Le Strutture regionali hanno subito contattato i sindaci dell’area più prossima all’epicentro ma non vengono segnalati danni. Diversi i sindaci della provincia di Perugia che intanto stanno decidendo per la chiusura delle scuole.
Commenta per primo