Tentato suicidio in carcere a Terni, grave un detenuto marocchino

Sappe, ancora drammi umani dietro le sbarre, altro morto a Regina Coeli

Carceri, evasioni, rivolte e aggressioni e telefonini, non se ne può più

Tentato suicidio in carcere a Terni, grave un detenuto marocchino

Il detenuto che nel primo pomeriggio del 9 dicembre  del carcere di Sabbione è stato trasportato al Pronto Soccorso dell’ospedale di Terni si trova attualmente ricoverato nel reparto di Rianimazione con prognosi riservata in condizioni molto gravi. Ne dà notizia Fabrizio Bonino, segretario nazionale per l’Umbria del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria SAPPE, evidenziando come l’uomo si era reso responsabile di eventi critici durante la detenzione, tra i quali l’aggressione a un Agente.

Ieri un altro a Regina Coeli

Amareggiato il segretario generale del SAPPE, Donato Capece: “Ieri un detenuto si era impiccato a Regina Coeli oggi a Terni. E questo nuovo drammatico suicidio di un altro detenuto evidenzia come i problemi sociali e umani permangono, eccome!, nei penitenziari, lasciando isolato il personale di Polizia Penitenziaria (che purtroppo non ha potuto impedire il grave evento) a gestire queste situazioni di emergenza. Il suicidio è spesso la causa più comune di morte nelle carceri.

Gli istituti penitenziari hanno l’obbligo di preservare la salute e la sicurezza dei detenuti, e l’Italia è certamente all’avanguardia per quanto concerne la normativa finalizzata a prevenire questi gravi eventi critici.

CHI PENSA CHE QUELLA PENITENZIARIA E’ UNA EMERGENZA SUPERATA?

Ma il suicidio di un detenuto rappresenta un forte agente stressogeno per il personale di polizia e per gli altri detenuti. Per queste ragioni un programma di prevenzione del suicidio e l’organizzazione di un servizio d’intervento efficace sono misure utili non solo per i detenuti ma anche per l’intero istituto dove questi vengono implementati.

E’ proprio in questo contesto che viene affrontato il problema della prevenzione del suicidio nel nostro Paese. Ma ciò non impedisce, purtroppo, che vi siano ristretti che scelgano liberamente di togliersi la vita durante la detenzione”.

Oltre 19 mila tentati suicidi sventati

Negli ultimi 20 anni le donne e gli uomini della Polizia Penitenziaria hanno sventato, nelle carceri del Paese, più di 19mila tentati suicidi ed impedito che quasi 145mila atti di autolesionismo potessero avere nefaste conseguenze”, conclude il leader nazionale del primo Sindacato del Corpo. “Il dato oggettivo è che la situazione nelle carceri resta allarmante. Altro che emergenza superata!”

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*