Tentato furto a sportello automatico poste Italiane sventato

Sicurezza e Innovazione: come Poste Italiane contrasta i furti

Tentato furto a sportello automatico poste Italiane sventato
ph Varese Laghi

Tentato furto a sportello automatico poste Italiane sventato

Tentato furto – Nella notte di sabato 6 luglio, un individuo ha tentato di far esplodere uno sportello automatico delle Poste Italiane a Collescipoli, una frazione del comune di Terni. Nonostante il tentativo, l’individuo non è riuscito a portare a termine il suo piano ed è fuggito prima dell’arrivo delle forze dell’ordine.

Le segnalazioni di allarme sono state inviate alla Situation Room di Roma e alla sala di controllo di Poste Italiane competente per territorio. Queste segnalazioni hanno permesso di rilevare le immagini di un individuo che, indossando un casco integrale, cercava di forzare l’erogatore delle banconote per introdurre un congegno metallico esplosivo, noto come “marmotta”. Gli operatori hanno immediatamente richiesto l’intervento delle forze dell’ordine.

I sistemi di sicurezza di Poste Italiane e l’intervento tempestivo delle forze dell’ordine hanno sventato il tentativo di furto. I 67 uffici di Poste Italiane di Terni e provincia sono sempre più sicuri, grazie agli investimenti dell’azienda in tecnologie innovative.

Gli uffici sono stati dotati di speciali casseforti ad apertura temporizzata e di sistemi di videosorveglianza a circuito chiuso, composti da circa 260 telecamere. Queste telecamere, oltre a monitorare possibili intrusioni notturne, consentono, attraverso un sofisticato software di video analisi predittiva, di riconoscere automaticamente comportamenti sospetti e potenziali attacchi, innescando in tempo reale la richiesta di intervento alle forze dell’ordine.

Grazie a questi accorgimenti, è stato possibile sventare il 58% di rapine e furti negli uffici postali in tutta l’Italia. Questo episodio dimostra l’efficacia delle misure di sicurezza implementate da Poste Italiane, un esempio di come l’innovazione possa contribuire a garantire la sicurezza dei cittadini e delle loro risorse.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*