Suonano al citofono per chiedere aiuti per i terremotati ma il 113…

#chiamatecisempre è LA CAMPANGA DELLA POLIZIA DI STATO  CONTRO LE TRUFFE

Boom di venditori porta a porta, guida utile per evitare fregature

Suonano al citofono per chiedere aiuti per i terremotati ma il 113… PERUGIA – “Non siete soli #chiamatecisempre” è lo slogan con il quale la Polizia di Stato sta portando avanti la campagna di informazione in materia di truffe, con particolare attenzione alle truffe perpetrate nei confronti degli anziani. La campagna, che mira a fornire alcuni suggerimenti e consigli su come comportarsi nei casi sospetti invita, tra l’altro, a verificare sempre l’identità di chi si presenta chiedendo danaro in forza dell’appartenenza ad associazioni o gruppi di volontariato.

E questo invito alla prudenza è stato correttamente accolto da una cittadina che, alle 11:00 del mattino di ieri, si è vista suonare al citofono da una persona che affermava di essere impegnata, per conto di un’associazione di volontari, nella richiesta porta a porta di sostegni economici per le popolazioni vittime del terremoto e, in particolare, per i terremotati dell’area di Norcia.

Ma la richiesta ha convinto la donna che, insospettita, ha chiamato il numero di emergenza anche al fine di controllare, con l’aiuto dei poliziotti, l’autenticità e la veridicità di quanto asserito dal questuante.

Tuttavia, all’arrivo della volante, la persona si era dileguata e non è stato possibile accertare e verificare la sussistenza effettiva delle sue buone ed altruistiche intenzioni.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*