Strade in Valnerina, Provincia Perugia aggiorna situazione viabilità

Strade provinciali e regionali sono ancora in una situazione di criticità

Finalmente si riparano le strade dopo terremoto, 408 interventi per 389 milioni di euro

Strade in Valnerina, Provincia Perugia aggiorna situazione viabilità NORCIA – All’indomani del sisma che ha nuovamente colpito i territori di Norcia, Preci e Cascia, le strade provinciali e regionali sono ancora in una situazione di criticità. La Provincia di Perugia, area Viabilità ha fornito l’elenco aggiornato della condizione delle vie di comunicazione di propria competenza: la SP 477 di Castelluccio di Norcia è chiusa completamente nel primo tratto dal km 0+000 al km 19+400; all’altezza del secondo tratto, dal km 0+000 al km 12+600 – confine con la regione Marche (chiusura completa); nel terzo tratto, dal km 0+000 al km 6+500, sempre al confine con le Marche (chiusura completa). La SR 209 Valnerina è chiusa dal km 48+600 al km 50+500, qui il passaggio è consentito solo ai mezzi di soccorso; dal km 61+400 al km 64+300 chiusura completa a tutti.

Per quanto riguarda la SP 476 di Norcia la situazione è la seguente: nel primo tratto la carreggiata è ristretta dal km 0+070 al km 0+120 (senso unico alternato a vista per muri pericolanti); dal km 0+780 al km 0+830 senso unico alternato con impianto semaforico per muri pericolanti; dal km 20+650 al km 20+750 lato sinistro in località Civita si viaggia a senso unico alternato a vista per crollo di materiale detritico dalla scarpata.

Il secondo tratto è chiuso dal km 14+750 al km 14+950 Piedivalle in cui il transito è consentito solamente ai mezzi di soccorso. Mentre si ha il restringimento della carreggiata dal km 10+850 al km 10+950 – Campi per fabbricato pericolante; dal km 9+850 al km 9+980 Ancarano; all’altezza del km 1+300 nei pressi di Norcia; dal km 0+600 al km 0+700 nei pressi di Norcia si ha una voragine creata sulla carreggiata stradale; al km 0+200 nei pressi di Norcia vi è un fabbricato pericolante.

Il terzo tratto è chiuso completamente per crollo materiale della scarpata e insediamento della barriera paramassi dal km 2+500 al km 4+850. La SP 475 dl Muraglione è chiusa dal km 6+200 al km 6+600 in località Abeto di Preci, in cui il transito è consentito solamente ai mezzi di soccorso. Sulla SP 473 di Malignano si transita a senso unico alternato regolato da semaforo per edificio pericolante dal km 1+600 al km 1+800. Sulla Sp 474/2 di Cascia all’altezza del km 6+900 in località Avenida vi è una chiesa pericolante che ha determinato il restringimento della carreggiata.

Anche sulla SP 478 di San Pelegrino la carreggiata è ristretta con senso unico alternato a vista dal km 3+950 al km 4+050 per il campanile pericolante della chiesa di Santa Giuliana a San Pellegrino. Sulla SR 320 di Cascia la carreggiata è ristretta dal km 16+150 al km 16+180 per la casa cantoniera pericolante. Sempre sulla Sr 320 di Cascia ma in direzione Roccaporena dal km 3+090 al km 3+110 la carreggiata è ristretta con senso unico alternato a vista per presenza di edificio pericolante.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*