Soccorso alpino e speleologico Umbria ed Esercito, formazione congiunta

Soccorso alpino e speleologico Umbria ed Esercito, formazione congiunta

Soccorso alpino e speleologico Umbria ed Esercito, formazione congiunta PERUGIA – È frutto di una convenzione ormai pluridecennale tra il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) e Stato Maggiore dell’Esercito, l’esercitazione svoltasi oggi all’aviosuperficie ‘Alvaro Leonardi’ di Terni.

I tecnici del SASU, Servizio Regionale del CNSAS, hanno effettuato l’addestramento con III Reggimento Elicotteri Speciali “Aldebaran” dell’Aviazione dell’Esercito Italiano, con base a Viterbo, impegnandosi in diverse simulazioni di soccorso e recupero in ambiente impervio e ostile, mediante l’utilizzo del verricello dell’elicottero AB 412 in dotazione ai militari.

Il reciproco percorso formativo tra le squadre del Soccorso Alpino e Speleologico Umbria ed i mezzi dell’Aviazione dell’Esercito Italiano, ha come obiettivo l’integrazione, l’affiatamento e la crescita di entrambi, durante gli interventi in ambiente impervio e ostile.

Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico ha, inoltre, convenzioni in atto con Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Aeronautica, Marina Militare, nello sviluppo di questo percorso formativo.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*